WhatsApp prepara la rivoluzione dei nomi utente: arriva la funzione per riservare il proprio handle da Facebook e Instagram

WhatsApp sta sviluppando una nuova funzione che permetterà agli utenti di prenotare in anticipo il proprio nome utente, lo stesso utilizzato su Facebook e Instagram, per garantire un’identità digitale coerente e sicura all’interno dell’ecosistema Meta.

WhatsApp prepara la rivoluzione dei nomi utente: arriva la funzione per riservare il proprio handle da Facebook e Instagram

WhatsApp continua a espandere le sue funzionalità in vista di un’integrazione sempre più profonda con l’ecosistema Meta. L’ultimo aggiornamento beta per Android, siglato 2.25.34.3, distribuito tramite il Google Play Beta Program, introduce una novità molto interessante: la possibilità di prenotare in anticipo il proprio nome utente, lo stesso utilizzato su Facebook e Instagram. La funzione, ancora in fase di sviluppo, non è disponibile per i tester ma lascia intuire una trasformazione radicale dell’identità digitale su WhatsApp, in vista dell’introduzione ufficiale del sistema di username.

Secondo quanto riportato da WABetaInfo, la funzione consentirà agli utenti di riservare il proprio identificativo prima del lancio globale della piattaforma dei nomi utente. Si tratta di una mossa strategica che mira a garantire pari opportunità a tutti, evitando che i nomi più popolari vengano accaparrati rapidamente. In pratica, chi possiede già un determinato handle su Facebook o Instagram potrà mantenerlo anche su WhatsApp, creando così una coerenza cross-platform che rafforza la presenza digitale all’interno dell’universo Meta.

Il processo sarà estremamente intuitivo. Gli utenti potranno inserire il nome già in uso su Facebook o Instagram, e WhatsApp verificherà la proprietà del profilo attraverso il Meta Accounts Center, la piattaforma che centralizza la gestione degli account dell’azienda di Menlo Park. Dopo la verifica, il nome utente verrà automaticamente riservato all’interno di WhatsApp, impedendo ad altri di utilizzarlo.

Questo sistema non solo garantisce sicurezza e autenticità, ma previene anche i casi di impersonificazione o conflitti tra utenti. La possibilità di bloccare il proprio nome utente in anticipo è particolarmente utile per le aziende e i professionisti che desiderano proteggere il proprio brand.

Avere lo stesso identificativo su tutte le piattaforme Meta renderà più facile essere riconosciuti, migliorando la fiducia e la coerenza della comunicazione. In prospettiva, questa funzionalità potrà semplificare le interazioni commerciali, rendendo più immediata la ricerca di un contatto verificato o ufficiale su WhatsApp Business. Almeno nella prima fase, la funzione di prenotazione potrebbe essere limitata agli utenti che già possiedono un handle su Facebook o Instagram, in modo da testare l’integrazione e garantire la coerenza tra i vari servizi.

Chi non dispone di un nome utente associato dovrà attendere il rilascio completo del sistema, previsto — secondo le tempistiche comunicate da Meta — entro il 2026, per conformarsi alle nuove direttive di interoperabilità e gestione dell’identità digitale. 

Continua a leggere su Fidelity News