WhatsApp per iOS 25.14.77 rivoluziona gli stati: arrivano i topic interattivi con sticker “Add Yours”

Con l’aggiornamento 25.14.77, WhatsApp introduce su iOS una funzione che consente di creare argomenti condivisi negli stati, invitando gli utenti a partecipare con aggiornamenti tematici tramite lo sticker “Add Yours”.

WhatsApp per iOS 25.14.77 rivoluziona gli stati: arrivano i topic interattivi con sticker “Add Yours”

WhatsApp ha avviato il rilascio di un nuovo aggiornamento per i dispositivi Apple, portando l’app alla versione 25.14.77 su iOS. L’aggiornamento, già disponibile sull’App Store dal 6 maggio 2025, introduce una funzione inedita che mira a rendere più coinvolgente e interattiva l’esperienza degli aggiornamenti di stato: si tratta della possibilità di creare e condividereargomenti” (o “topic”) tramite uno sticker interattivo.

Questa nuova funzionalità, in fase di distribuzione graduale, consente agli utenti di aggiungere uno sticker denominato “Add Yours” (Aggiungi il tuo) quando pubblicano uno stato. Il meccanismo è semplice e ricorda quello delle catene social: si propone un tema, una domanda o una sfida, e chi visualizza lo stato può rispondere creando un proprio aggiornamento, utilizzando lo stesso sticker come punto di partenza. Ad esempio, un utente può pubblicare uno stato con la richiesta “Aggiungi il tuo: la tua foto preferita del tramonto”, e i contatti potranno partecipare pubblicando le loro immagini del tramonto tramite la funzione.

A livello visivo, lo sticker appare poco prima della condivisione di una foto o un video, invitando alla creazione di contenuti legati all’argomento proposto. Ogni risposta viene condivisa in modo indipendente, mantenendo intatta la privacy individuale: i partecipanti non vedranno chi ha originato la catena, né potranno sapere chi altro ha risposto. La condivisione rimane visibile solo ai contatti selezionati, e non esiste alcuna “pagina aggregatrice” che riunisca tutte le risposte legate a uno stesso sticker.

Questa impostazione nasce per rispettare la filosofia di privacy e crittografia end-to-end che da sempre caratterizza WhatsApp. Nemmeno la piattaforma stessa può sapere chi ha lanciato l’iniziativa o chi vi ha preso parte. Un approccio che punta a garantire la sicurezza degli utenti, incoraggiando al tempo stesso la creatività e l’interazione spontanea tra i contatti.

Al momento, la disponibilità di questa novità è limitata a un numero selezionato di utenti che hanno aggiornato all’ultima versione. Tuttavia, WhatsApp ha confermato che il rollout è in corso e raggiungerà progressivamente più persone nel corso delle prossime settimane. È possibile che alcuni utenti, pur avendo installato la versione 25.14.77, non vedano ancora la funzione attiva: si tratta di un comportamento normale in questa fase di test controllata. Questa nuova funzione rappresenta un’interessante evoluzione dell’uso degli stati su WhatsApp, spostandoli da semplici aggiornamenti visivi a uno spazio creativo e partecipativo. Dopo i recenti esperimenti con gli sfondi AI per le chat su Android, WhatsApp continua così a esplorare soluzioni che rendano la comunicazione più ricca, dinamica e personalizzata. 

Continua a leggere su Fidelity News