WhatsApp è l’app di messaggistica più usata al mondo, con oltre due miliardi di utenti. WhatsApp offre ai suoi utenti diverse funzionalità per comunicare in modo facile, sicuro e divertente. Tuttavia, WhatsApp deve anche adeguarsi alle nuove norme e regolamenti che riguardano il settore delle app di messaggistica, in particolare in Europa. In questo breve recap, vi parleremo di due novità che riguardano WhatsApp e che sono state scoperte nelle ultime versioni beta dell’app per Android e iOS. Si tratta della possibilità di creare rapidamente una nuova chat di gruppo durante l’inoltro dei messaggi e della possibilità di comunicare con altre app di messaggistica tramite il supporto chat di terze parti.
WhatsApp sta lavorando per adeguarsi alle nuove norme europee sulla concorrenza che entreranno in vigore a breve. Si tratta del Digital Markets Act (DMA), una riforma che mira a regolamentare le grandi aziende tecnologiche che operano come gatekeeper nel mercato digitale e che dovranno offrire agli utenti la possibilità di comunicare tra loro utilizzando diverse app. WhatsApp rientra nella categoria dei servizi gatekeeper, in quanto è una grande piattaforma tecnologica con una base di utenti sostanziale e soddisfa i criteri stabiliti dal DMA. Questo significa che
WhatsApp dovrà garantire l’interoperabilità con altre app di messaggistica, consentendo agli utenti di ricevere e inviare messaggi da e verso altre app, anche se non hanno un account WhatsApp. Questa funzionalità è nota come supporto chat di terze parti ed è ancora in fase di sviluppo da parte di WhatsApp. Con l’ultimo aggiornamento WhatsApp beta per Android 2.23.19.8, disponibile su Google Play Store, abbiamo scoperto che WhatsApp sta lavorando a una nuova sezione dedicata alle nuove normative, dove gli utenti potranno trovare informazioni e impostazioni relative al supporto chat di terze parti.
Questa sezione non è ancora accessibile agli utenti e appare vuota, ma il suo titolo ci conferma che WhatsApp sta lavorando per conformarsi al DMA entro il termine di 6 mesi previsto dalla legge. Al momento non è chiaro se questa funzionalità verrà estesa anche ai paesi al di fuori dell’Unione Europea o se sarà limitata solo agli utenti europei. L’interoperabilità tra app di messaggistica potrebbe avere dei vantaggi per gli utenti, in quanto potrebbero comunicare con più persone che usano diverse app e aiutare le piccole app a competere nel settore delle app di messaggistica. Tuttavia, potrebbe anche sollevare delle sfide per la privacy e la sicurezza degli utenti, in particolare per quanto riguarda la crittografia end-to-end, che protegge i messaggi da intercettazioni e accessi non autorizzati.
WhatsApp ha sempre sostenuto la crittografia end-to-end come una caratteristica fondamentale del suo servizio e ha dichiarato che non la comprometterà per conformarsi al DMA. Infatti, il regolamento prevede che i servizi gatekeeper debbano preservare la crittografia end-to-end nei sistemi di messaggistica interoperabili e garantire la protezione dei dati personali degli utenti. Inoltre, il DMA prevede anche che gli utenti abbiano la possibilità di rinunciare all’interoperabilità se lo desiderano, in modo da poter scegliere con chi vogliono comunicare e quali app vogliono usare. Questa opzione dovrebbe essere disponibile nella sezione dedicata al supporto chat di terze parti quando sarà pronta. Il supporto chat di terze parti è una funzionalità in fase di sviluppo e sarà disponibile in un futuro aggiornamento dell’app. Come sempre, condivideremo un nuovo articolo quando avremo ulteriori informazioni su questa funzionalità.
WhatsApp continua a migliorare la sua esperienza utente con nuove funzionalità e aggiornamenti. Una delle ultime novità è la possibilità di creare rapidamente una nuova chat di gruppo durante l’inoltro dei messaggi, una funzionalità che era già disponibile per gli utenti Android e che ora è stata estesa anche agli utenti iOS. Questa funzionalità permette agli utenti di creare un nuovo gruppo con i contatti selezionati nella schermata di inoltro, senza dover passare per la schermata principale dell’app.
Questo può essere utile quando si vuole condividere un messaggio particolare con un gruppo di persone che hanno un interesse comune o che si vogliono coinvolgere in una conversazione. Per utilizzare questa funzionalità, basta seguire questi semplici passi: Selezionare il messaggio che si vuole inoltrare e toccare l’icona di inoltro in basso a destra. Nella schermata di inoltro, toccare l’icona del gruppo in alto a destra, accanto alla barra di ricerca. Selezionare i contatti con cui si vuole creare il nuovo gruppo e toccare il pulsante “Crea” in alto a destra. Inserire il nome del gruppo e toccare il pulsante “Fine” in alto a destra.
Il messaggio selezionato verrà inoltrato al nuovo gruppo appena creato e si potrà iniziare a chattare con i membri. Questa funzionalità è disponibile per gli utenti iOS che hanno installato l’ultimo aggiornamento di WhatsApp dall’App Store, ovvero la versione 23.17.81. Questa versione include anche altre funzionalità, come la possibilità di inviare foto a risoluzione più elevata, come abbiamo già riportato in precedenza. Se non hai ancora ricevuto questo aggiornamento, non preoccuparti: WhatsApp sta implementando questa funzionalità gradualmente e potrebbe richiedere alcune settimane prima che sia disponibile per tutti gli utenti.
Con questa nuova scorciatoia per creare gruppi durante l’inoltro dei messaggi, WhatsApp mira a fornire agli utenti una nuova funzionalità per aiutarli a risparmiare tempo e a connettersi con le persone che contano di più.