WhatsApp, la popolare applicazione di messaggistica istantanea, ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la sua versione beta per Android, portando la build alla 2.23.16.7. Si tratta di un aggiornamento per la correzione di bug che risolve un problema con l’ordinamento delle chat, che affliggeva gli utenti nelle precedenti versioni.
Il problema si manifestava quando si riceveva un nuovo messaggio da una chat non in cima all’elenco delle conversazioni: la chat non veniva spostata in alto, come dovrebbe essere, ma rimaneva nella stessa posizione, creando confusione e difficoltà a seguire le conversazioni più recenti. L’unico modo per risolvere temporaneamente il problema era chiudere e riaprire l’applicazione, ma il bug poteva ripresentarsi in seguito.
Il problema era stato segnalato da diversi utenti su Twitter e sul sito web di WABetaInfo, una fonte affidabile di notizie e informazioni su WhatsApp. WABetaInfo aveva anche avvertito gli utenti di non installare le versioni beta 2.23.16.5 e 2.23.16.6, che contenevano il bug, ma molti utenti avevano già ricevuto l’aggiornamento automaticamente tramite il Google Play Store.
Fortunatamente, il team di sviluppo di WhatsApp ha lavorato rapidamente per risolvere il problema e ha rilasciato la versione 2.23.16.7, che elimina il bug e ripristina il corretto funzionamento dell’applicazione. Gli utenti che hanno installato le versioni precedenti possono quindi aggiornare alla nuova build per evitare il problema. Per ricevere gli aggiornamenti beta di WhatsApp per Android, è necessario iscriversi al programma Google Play Beta, che permette di testare in anteprima le nuove funzionalità e le correzioni di bug prima del rilascio ufficiale.
Tuttavia, si ricorda che le versioni beta possono contenere errori e problemi di stabilità, quindi si consiglia di fare attenzione e di segnalare eventuali malfunzionamenti. Se invece si preferisce attendere le versioni stabili, si può scaricare WhatsApp dal Google Play Store o dal sito ufficiale, dove sono disponibili anche le versioni per altri sistemi operativi. WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più usate al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi al mese.
Oltre a permettere di scambiare messaggi testuali, vocali, immagini, video e documenti, WhatsApp offre anche la possibilità di effettuare chiamate e videochiamate, sia individuali che di gruppo, e di creare chat segrete con la crittografia end-to-end. WhatsApp è anche in continua evoluzione e aggiunge spesso nuove funzionalità e miglioramenti. Tra le ultime novità introdotte ci sono la barra di ricerca ridisegnata secondo le regole del Material Design 3, i nuovi strumenti di sicurezza per gestire i messaggi da mittenti sconosciuti e la modalità multi-dispositivo, che permette di usare lo stesso account su più dispositivi senza bisogno del telefono connesso.