Il 5 marzo 2025, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta per iOS, portando la versione dell’app alla 25.5.10.73 attraverso il programma TestFlight. Cosa c’è di nuovo in questa versione? L’aggiornamento segna un passo importante verso l’integrazione della funzionalità di chat e conversazione con Meta AI, una novità che potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con l’app in futuro.
WhatsApp sta lavorando a una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di comunicare con Meta AI, utilizzando sia comandi vocali che di testo. Sebbene il lancio ufficiale non sia ancora avvenuto, l’azienda sta sviluppando un’esperienza migliorata che offrirà un’interazione fluida con il chatbot di Meta, disponibile in un aggiornamento futuro. Questa funzionalità, già anticipata nell’aggiornamento beta per Android 2.25.5.22, si sta ora preparando per arrivare anche sui dispositivi iOS.
L’aggiornamento 25.5.10.73 ha infatti rivelato che WhatsApp ha in programma di introdurre una schermata dedicata a Meta AI, migliorando l’interazione tra utente e assistente virtuale. Il nuovo design dell’interfaccia sarà più moderno, intuitivo e facile da usare, con una disposizione chiara e strumenti di comunicazione facilmente accessibili. Una delle principali novità sarà la modalità di ascolto attivo. Quando gli utenti apriranno la schermata di Meta AI dalla sezione Chat, l’assistente inizierà immediatamente ad ascoltare l’input vocale, senza bisogno di attivare manualmente il microfono. Questo approccio rende l’interazione molto più rapida e naturale. Per interrompere la modalità di ascolto, basterà digitare nel campo di testo o toccare il pulsante del microfono, che disattiverà l’input vocale.
Se si preme nuovamente il pulsante, la modalità di ascolto si riattiverà, consentendo di alternare facilmente tra voce e testo. Inoltre, se l’utente lascia la schermata di Meta AI, la modalità di ascolto terminerà automaticamente. Questo garantisce che il chatbot non rimanga attivo in background, offrendo maggiore controllo all’utente.
Il sistema di iOS visualizzerà un indicatore di privacy nella barra di stato quando Meta AI sarà in ascolto, assicurando agli utenti che il chatbot non stia registrando la voce quando non è necessario. Un altro aspetto fondamentale di questa nuova funzionalità riguarda la privacy. Grazie all’indicatore di privacy che appare nella barra di stato, gli utenti avranno sempre la certezza che Meta AI non stia ascoltando quando non lo desiderano. Questa funzione, gestita direttamente da iOS, attualmente in sviluppo, è simile a quella già implementata su Android e offre una maggiore trasparenza, aumentando la fiducia degli utenti nell’utilizzo del chatbot. Con il nuovo design, l’accesso a Meta AI diventa molto più semplice e immediato. La modalità vocale sarà preimpostata come input principale, permettendo agli utenti di comunicare rapidamente con l’intelligenza artificiale senza dover passare a un altro tipo di input.