L’ultima versione beta di WhatsApp per Android, la 2.25.5.22 per gli utenti che partecipano al Google Play Beta Program, porta con sé novità importanti, tra cui il miglioramento dell’esperienza utente con Meta AI. Anche se la funzionalità non è ancora pronta per essere lanciata, l’aggiornamento in fase di sviluppo getta le basi per un futuro in cui sarà possibile interagire con l’intelligenza artificiale di Meta in modo più naturale e immediato.
WhatsApp sta sviluppando una nuova funzione che permetterà di comunicare direttamente con Meta AI, il sistema di intelligenza artificiale della compagnia. La novità di questa beta consiste in un miglioramento dell’interfaccia, progettata per facilitare il dialogo e l’interazione con l’AI. Sebbene la funzionalità non sia ancora attiva, l’aggiornamento 2.25.5.22 ci dà uno sguardo alle modifiche in corso, anticipando un’esperienza più rapida e intuitiva.
Una delle novità più interessanti è l’introduzione di una schermata dedicata a Meta AI. Questa schermata sarà accessibile semplicemente tenendo premuto il pulsante flottante dell’AI nella lista delle chat, un gesto che permetterà di avviare immediatamente una conversazione vocale con l’intelligenza artificiale. Grazie a questa funzione, Meta AI sarà pronta ad ascoltare e rispondere fin da subito, senza la necessità di ulteriori attivazioni o passaggi complicati.
L’esperienza di interazione sarà, quindi, decisamente più immediata e senza interruzioni. Un elemento fondamentale di questa nuova funzionalità è la protezione della privacy degli utenti. Meta AI potrà ascoltare le richieste vocali solo quando si trova sulla schermata dedicata. Fuori da questa modalità, l’AI non avrà accesso al microfono del dispositivo, assicurando che l’utente abbia sempre il controllo su quando l’intelligenza artificiale è attiva.
Per ulteriore tranquillità, Android mostrerà un chiaro indicatore di privacy nella barra di stato ogni volta che Meta AI sarà in ascolto, offrendo agli utenti la certezza che il microfono è utilizzato solo quando strettamente necessario. Inoltre, gli utenti potranno interrompere l’ascolto in qualsiasi momento, sia tramite il pulsante del microfono che passando alla modalità di chat testuale.
Questo offre una flessibilità maggiore, consentendo di alternare facilmente tra comunicazioni vocali e scritte, a seconda delle preferenze. L’obiettivo principale di questa nuova funzionalità è rendere l’interazione con Meta AI più semplice e diretta. Non sarà più necessario cercare una chat e attivare la modalità vocale: basterà aprire la schermata dedicata e l’AI sarà subito pronta a rispondere. Inoltre, WhatsApp sta preparando un’opzione per personalizzare la voce dell’AI direttamente dall’interfaccia, senza la necessità di navigare in impostazioni complicate. In questo modo, l’interazione con l’intelligenza artificiale diventerà ancora più personalizzabile e immediata.