WhatsApp ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento tramite il programma TestFlight per i dispositivi iOS, portando la versione alla 25.23.10.71. Si tratta di un update che introduce un cambiamento tanto atteso, volto a migliorare il dialogo tra gli utenti e il team di sviluppo: una funzione dedicata alla segnalazione dei bug, che sta iniziando a essere distribuita ad alcuni beta tester.
La novità non è rivoluzionaria in termini di tecnologia, ma lo è per l’esperienza d’uso. Finora, infatti, la possibilità di segnalare malfunzionamenti o problemi tecnici era nascosta in fondo al Centro assistenza, all’interno della sezione “Contattaci”. Molti utenti nemmeno erano a conoscenza di questa opzione, oppure la trovavano poco intuitiva. Con la nuova versione, invece, WhatsApp ha ripensato il percorso e lo ha reso molto più immediato.
Nella versione 25.23.10.71, la sezione “Aiuto” è stata ridisegnata con maggiore visibilità, includendo un collegamento diretto a una schermata dedicata esclusivamente alla segnalazione dei bug. Inoltre, la scorciatoia è stata inserita anche nella pagina principale delle impostazioni: ciò significa che gli utenti possono aprire il form dedicato con un solo tocco, senza dover navigare in profondità nei menu. Il modulo permette di descrivere il problema riscontrato e di allegare screenshot, così da fornire al team di sviluppo informazioni più dettagliate.
Questa semplificazione consente di segnalare in tempi rapidi malfunzionamenti come crash improvvisi, freeze dell’app, problemi di compatibilità o funzionalità che non rispondono correttamente. L’introduzione di scorciatoie dedicate alla segnalazione non va sottovalutata. WhatsApp, che conta oltre due miliardi di utenti nel mondo, ha bisogno di gestire in modo efficiente una mole enorme di feedback. Ridurre il numero di passaggi necessari per inviare una segnalazione significa non solo favorire l’invio di più contributi, ma anche ricevere informazioni più precise in tempo utile.
Questa funzione è complementare a un’altra novità già vista nei mesi scorsi: la possibilità di aprire rapidamente una chat con il supporto ufficiale, senza dover scrivere un messaggio preliminare o allegare file. Entrambe le innovazioni rivelano una chiara strategia: abbattere le barriere nella comunicazione tra utenti e team di sviluppo, rendendo il supporto più accessibile e veloce.
È importante sottolineare che la nuova funzione non è ancora disponibile per tutti. WhatsApp la sta distribuendo gradualmente, come avviene per molte novità introdotte nelle versioni beta. Chi ha installato la release 25.23.10.71 tramite TestFlight potrebbe già trovare i nuovi punti di accesso al bug reporting, mentre altri dovranno attendere le prossime settimane.