WhatsApp continua ad evolversi, portando novità che vanno a migliorare l’esperienza degli utenti. Due nuove funzionalità, attualmente in fase di sviluppo, stanno suscitando particolare interesse: la limitazione del numero di messaggi broadcast e una funzionalità di riscrittura del testo basata sull’intelligenza artificiale. Queste modifiche non solo ottimizzano l’interazione con l’app, ma introducono anche strumenti innovativi che renderanno la messaggistica ancora più dinamica.
Limitazione dei messaggi broadcast in WhatsApp
La prima novità riguarda una modifica significativa nel modo in cui vengono gestiti i messaggi broadcast. WhatsApp sta lavorando su una funzione che limiterà il numero di messaggi broadcast che gli utenti possono inviare ogni mese. Questa funzione, che verrà rilasciata con un futuro aggiornamento, è ancora in fase di sviluppo, ma è già possibile intravedere i primi dettagli grazie alla beta 2.25.8.6 per Android.
Attualmente, l’invio di messaggi broadcast è una funzionalità utile per comunicare con gruppi numerosi senza dover creare una chat di gruppo. Tuttavia, WhatsApp sta cercando di incentivare gli utenti a passare a metodi di comunicazione più adatti alla gestione di grandi numeri, come i canali e gli aggiornamenti di stato. La limitazione del numero di broadcast per mese è una risposta a questa esigenza. Sebbene non siano stati rivelati i dettagli sul numero esatto di messaggi consentiti, gli utenti saranno avvisati quando si avvicineranno al limite, permettendo loro di pianificare meglio la distribuzione dei messaggi. Questa funzionalità mira anche a migliorare la deliverability dei messaggi e a ridurre la possibilità di spam sulla piattaforma, aumentando così la qualità della comunicazione. Per chi utilizza WhatsApp Business, esisterà la possibilità di optare per un piano a pagamento che consentirà di inviare un numero maggiore di messaggi broadcast. La trasparenza sarà garantita da una nuova opzione nelle impostazioni, che consentirà agli utenti di monitorare facilmente il numero di broadcast rimanenti per il mese.
Riscrittura del testo con intelligenza artificiale
La seconda novità riguarda una funzionalità davvero interessante, che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare la scrittura dei messaggi. WhatsApp sta infatti sviluppando un’opzione che consentirà agli utenti di riscrivere i loro messaggi in vari stili e toni. Nella versione beta 2.25.8.5, è stato individuato un nuovo pulsante “Matita” che, una volta premuto, permetterà di modificare il testo già scritto in un editor interno all’app.
Le opzioni di riscrittura previste includono stili come “divertente”, “sarcastico”, “correzione bozze”, “riformulazione” e “giochi di parole”. Questa funzione renderà la scrittura dei messaggi molto più dinamica, adattandosi ai vari contesti e rendendo la comunicazione più espressiva. Ad esempio, un messaggio serio potrebbe essere trasformato in uno scherzoso o sarcastico in pochi tocchi, aggiungendo un tocco di umorismo o di creatività. Inoltre, l’opzione di correzione bozze permetterà di perfezionare il testo, correggendo automaticamente gli errori ortografici o grammaticali.
Questa innovazione rappresenta un altro passo verso l’integrazione di intelligenza artificiale nelle applicazioni quotidiane, rendendo le interazioni non solo più facili, ma anche più personalizzabili. In futuro, WhatsApp potrebbe continuare a migliorare questa funzione, includendo nuovi stili e adattamenti.