Threads arriverà in Europa con nuove funzionalità sulla privacy

Meta sta per lanciare in Europa Threads, la piattaforma di microblogging in stile Twitter varata a luglio da Instagram. Il lancio è previsto per dicembre e sarà accompagnato da due importanti novità sulla privacy.

Threads arriverà in Europa con nuove funzionalità sulla privacy

Threads, la piattaforma di microblogging in stile Twitter lanciata a luglio da Instagram, sta finalmente per arrivare in Europa. Il lancio è previsto, ma in assenza di conferme ufficiali, per dicembre e, secondo il Wall Street Journal, sarà accompagnato da due importanti novità sulla privacy volte ad accontentate le autorità UE.

La prima è la possibilità di accedere ai profili senza richiedere il login. Questa funzionalità è stata richiesta da molti utenti, che desiderano poter vedere i profili di Threads senza dover creare un account. La seconda miglioria è lo scollegamento dell’account Threads dal profilo Instagram. Questa funzionalità consentirà agli utenti di eliminare individualmente i propri account su Threads senza dover eliminare anche il proprio account Instagram.

Attenzione però: non vale l’inverso ed è ancora necessario essere in possesso d’un account Instagram per poterne creare uno su Threads. Questi aggiustamenti rafforzano la privacy degli utenti di Threads, oltre a espandere l’accesso all’app a più di 40 milioni di persone nell’Unione Europea.

L’espansione di Threads in Europa è un passo importante per Meta, che cerca di competere con X, la piattaforma di microblogging di Elon Musk. Secondo Sensor Tower, Threads ha circa 73 milioni di utenti globali mensili, mentre X ne ha 365 milioni. L’arrivo di Threads in Europa potrebbe dare all’app un impulso significativo, ma Meta dovrà ancora capire come far crescere Threads in modo significativo.

Oltre alle novità sulla privacy, Threads sta anche testando l’uso degli hashtag nei post. Questa funzionalità è stata testata dagli utenti australiani nelle ultime settimane e, secondo Mark Zuckerberg, CEO di Meta, è prevista presto l’implementazione per tutti gli utenti. Gli hashtag possono aiutare gli utenti a trovare contenuti specifici e a connettersi con altri utenti che condividono i loro interessi. L’aggiunta di hashtag a Threads potrebbe rendere l’app più accessibile e coinvolgente.

In definitiva, il lancio di Threads in Europa è una notizia positiva per gli utenti europei che desiderano un’alternativa a X. Le nuove funzionalità sulla privacy rafforzano la sicurezza degli utenti, mentre l’arrivo in Europa potrebbe dare all’app un impulso significativo.

Continua a leggere su Fidelity News