Settembre 2025: WhatsApp e Telegram si aggiornano tra privacy, musica e creatività

Gli ultimi aggiornamenti di WhatsApp e Telegram portano nuove funzioni per la gestione dei profili, la privacy, la sicurezza e la personalizzazione dei contenuti, rendendo le chat più ricche, sicure e interattive.

Settembre 2025: WhatsApp e Telegram si aggiornano tra privacy, musica e creatività

Settembre porta importanti novità nel mondo della messaggistica istantanea, con aggiornamenti significativi per WhatsApp e Telegram. Le due app ampliano le funzionalità dei profili, introducono nuove opzioni per la condivisione dei contenuti e potenziano strumenti legati a privacy, creatività e personalizzazione, rendendo l’esperienza di chat più ricca e interattiva.

Mondo WhatsApp

Status Updates con amici stretti: maggiore privacy e condivisione selettiva

WhatsApp sta lavorando a una funzione che permetterà di condividere gli aggiornamenti di stato solo con una lista di “amici stretti”, direttamente dalle impostazioni della privacy. I contenuti pubblicati in questo modo saranno evidenziati con un colore diverso per distinguerli dagli aggiornamenti standard, resteranno visibili per 24 ore e saranno protetti dalla crittografia end-to-end, garantendo un’esperienza più intima e sicura. La gestione della lista è completamente discreta, senza notifiche per chi viene aggiunto o rimosso, e le modifiche si applicheranno solo agli aggiornamenti futuri.

Sicurezza potenziata: patch per la vulnerabilità zero-click su iOS e Mac

WhatsApp ha corretto una vulnerabilità critica (CVE-2025-55177) presente nelle app per iOS e Mac, sfruttata in un “attacco zero-click” che ha colpito meno di 200 utenti specifici. L’exploit permetteva il furto di dati e messaggi tramite una combinazione con un difetto Apple già risolto. Meta ha notificato direttamente i soggetti interessati e ha ribadito l’importanza della sicurezza nelle comunicazioni, rafforzando la protezione contro campagne di spyware mirate e sofisticate.

Mondo Telegram

Telegram inaugura settembre con un aggiornamento che punta a rendere l’esperienza di messaggistica ancora più ricca e personalizzata. Con la versione 12.0.0 arrivano novità che spaziano dalla musica ai profili fino a nuove funzioni legate ai regali e alla creatività con gli sticker.

La prima innovazione riguarda la possibilità di aggiungere brani musicali direttamente al proprio profilo. Ogni canzone salvata appare sotto l’immagine principale e va a comporre automaticamente una playlist personale, offrendo così un tocco distintivo e immediatamente riconoscibile. Anche l’interfaccia dei profili su Android cambia volto, adottando uno stile più moderno e fluido, con scorrimenti animati che riprendono il design già visto su iOS. Gli utenti ora possono inoltre scegliere quale scheda mostrare per prima all’apertura del profilo, optando tra le Storie salvate o la collezione di regali.

E proprio i regali diventano protagonisti con funzioni potenziate: ogni dono collezionabile sblocca un tema grafico personalizzato per le chat private, con wallpaper dinamici legati al tipo di regalo ricevuto. È possibile anche supportare gli amici nell’aggiornamento dei loro regali utilizzando le Stelle, con un filtro dedicato che mostra gli oggetti migliorabili e una nuova animazione che accompagna il processo.

Il marketplace dei regali si arricchisce a sua volta con un indicatore di valore che mostra il prezzo di rivendita stimato, con la possibilità di visualizzare statistiche dettagliate e confronti con altri oggetti della stessa collezione. Sul fronte creativo, Telegram introduce infine il mini-app Stickers, che permette di creare e gestire pacchetti di adesivi ed emoji, oltre a monitorarne l’utilizzo e la popolarità.

 

Continua a leggere su Fidelity News