Samsung rivoluziona gli aggiornamenti: arrivano gli "aggiornamenti continui" per i telefoni Galaxy

Samsung ha introdotto gli "aggiornamenti continui" per i telefoni Galaxy, migliorando l'efficienza e la rapidità nell'installazione delle nuove versioni del software, con il Galaxy A55 e il Galaxy S24 Plus tra i primi ad adottare questa nuova funzionalità.

Samsung rivoluziona gli aggiornamenti: arrivano gli "aggiornamenti continui" per i telefoni Galaxy

Samsung ha finalmente lanciato una nuova funzionalità che promette di rendere gli aggiornamenti software dei telefoni Galaxy più rapidi ed efficienti. Si tratta degli “aggiornamenti continui“, una caratteristica introdotta da Google nel 2016 ma che Samsung ha ora integrato nei suoi dispositivi per migliorare l’esperienza degli utenti.

Questa nuova modalità di aggiornamento è stata implementata sui modelli più recenti, come il Galaxy A55 e il Galaxy S24 Plus, e promette di rivoluzionare il processo di installazione delle nuove versioni del software. Secondo quanto riportato da SamMobile, il Galaxy A55 è stato il primo smartphone a ottenere questa nuova funzionalità, che consente di scaricare e installare gli aggiornamenti in modo più efficiente.

In pratica, il processo avviene in due fasi: durante la prima fase, l’aggiornamento viene scaricato e installato in background, consentendo all’utente di continuare a utilizzare il telefono normalmente; nella seconda fase, l’aggiornamento viene attivato e reso disponibile all’uso dopo un rapido riavvio del dispositivo.

La principale differenza rispetto al metodo tradizionale è che gli utenti possono continuare a utilizzare il telefono durante l’installazione dell’aggiornamento, riducendo notevolmente il tempo di inattività del dispositivo. Inoltre, il tempo di riavvio è stato ridotto a circa 90 secondi, rispetto ai 5-10 minuti necessari in precedenza.

Tuttavia, questa nuova funzionalità richiede la creazione di una partizione aggiuntiva sul dispositivo per l’installazione dell’aggiornamento, il che potrebbe comportare un aumento dello spazio di archiviazione utilizzato.

Fortunatamente, al momento sembra che questo non sia stato un problema sul Galaxy A55, ma è qualcosa che gli utenti dovrebbero tenere presente quando pianificano l’installazione di nuovi aggiornamenti. Inoltre, oltre al Galaxy A55, anche il Galaxy S24 Plus ha ricevuto questa nuova funzionalità, suggerendo che potrebbe diventare uno standard per i futuri dispositivi Samsung. L’implementazione degli aggiornamenti continui è un passo significativo avanti per Samsung nel migliorare l’esperienza degli utenti e garantire che i loro dispositivi rimangano aggiornati con le ultime correzioni di sicurezza e le nuove funzionalità. Con la One UI 6.1 basata su Android 14 in arrivo su altri dispositivi, ci si può aspettare che questa nuova modalità di aggiornamento diventi disponibile su una vasta gamma di telefoni Galaxy nel prossimo futuro.

Continua a leggere su Fidelity News