Netflix entra nel mondo dello sport con la prima trasmissione in diretta di una partita di calcio femminile. Il cofondatore e maggior azionista della piattaforma di streaming, Reed Hastings, ha confermato che il 20 novembre Netflix trasmetterà la finale della Coppa Libertadores femminile tra Corinthians e Ferroviária, due squadre brasiliane. Si tratta di un evento storico per Netflix, che fino a ora si era concentrata sui contenuti on demand e non sui programmi in tempo reale.
La scelta di trasmettere una partita di calcio femminile è in linea con la strategia di Netflix di promuovere la diversità e l’inclusione nel suo catalogo. Inoltre, il calcio femminile sta guadagnando sempre più popolarità e interesse da parte del pubblico, soprattutto dopo il successo della Coppa del Mondo femminile del 2019. Netflix ha già prodotto alcuni documentari sul calcio femminile, come “Ladies First” e “Anelka: L’Incompris”.
La trasmissione della finale della Coppa Libertadores femminile sarà disponibile per tutti gli abbonati Netflix in tutto il mondo, senza costi aggiuntivi. Si tratta di un’opportunità per Netflix di sperimentare un nuovo formato e di attrarre nuovi spettatori. Tuttavia, Hastings ha precisato che Netflix non ha intenzione di diventare una piattaforma sportiva, ma che continuerà a puntare sui contenuti originali e di qualità.
Ha aggiunto che la trasmissione sportiva sarà un’eccezione e non una regola per Netflix. Secondo il sito web attuale, la partita sarà trasmessa in collaborazione con la Conmebol, la confederazione sudamericana di calcio, che ha concesso i diritti a Netflix per questa occasione. La partita sarà commentata da due giornaliste sportive brasiliane, Renata Mendonça e Thaynara OG, che hanno già lavorato con Netflix in altri progetti legati al calcio femminile.
La partita sarà anche accompagnata da una serie di contenuti speciali dedicati alle protagoniste della finale, alle loro storie e alle loro sfide. Netflix si unisce così ad altre piattaforme di streaming che hanno investito nello sport, come Amazon Prime Video, Disney+ e DAZN. Queste piattaforme hanno cercato di diversificare la loro offerta e di competere con le tradizionali emittenti televisive per i diritti sportivi. Lo sport rappresenta infatti un settore molto redditizio e appassionante per gli spettatori, che cercano sempre più esperienze interattive e personalizzate. Netflix ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di innovare e di sorprendere il suo pubblico con proposte originali e diverse. La trasmissione della finale della Coppa Libertadores femminile sarà sicuramente un evento da non perdere per gli amanti del calcio e per chi vuole scoprire il talento e la passione delle calciatrici brasiliane. Netflix ha così aperto una nuova finestra sul mondo dello sport, senza rinunciare alla sua identità e alla sua qualità.