Microsoft: risolto bug su Windows 11, nuove funzionalità in arrivo e aggiornamenti su Edge

Microsoft ha risolto il bug di Windows 11 che impediva di modificare data e ora senza privilegi amministrativi, introdotto aggiornamenti cumulativi durante la configurazione iniziale e migliorato la stabilità di Microsoft Edge.

Microsoft: risolto bug su Windows 11, nuove funzionalità in arrivo e aggiornamenti su Edge

Microsoft ha recentemente introdotto una serie di importanti novità per i suoi utenti Windows 11, correggendo bug, aggiungendo funzionalità interessanti e migliorando l’esperienza dell’utente attraverso aggiornamenti cumulativi. Ecco un’analisi dettagliata delle principali innovazioni che interesseranno i dispositivi Windows nelle prossime settimane.

Correzione del bug su Windows 11: la possibilità di modificare data e ora

Nel novembre 2024, Microsoft aveva confermato un fastidioso bug che impediva agli utenti di Windows 11 versione 24H2 di modificare alcune impostazioni di data e ora senza privilegi amministrativi. Chi aveva un profilo utente standard non riusciva a cambiare il fuso orario direttamente tramite l’app Impostazioni, costringendo a utilizzare il vecchio Pannello di controllo per eseguire questa operazione. Con l’aggiornamento KB5050094, rilasciato il 28 gennaio 2025, Microsoft ha finalmente risolto il problema.

Questo aggiornamento, disponibile tramite Windows Update, sta gradualmente arrivando agli utenti e risolve una serie di bug significativi che impedivano una gestione ottimale di impostazioni basilari. Gli utenti possono ora scaricare e installare l’aggiornamento accedendo a Impostazioni > Windows Update.

Cumulativi durante la configurazione OOBE di Windows 11

Microsoft sta preparando una nuova funzionalità per migliorare l’esperienza di configurazione dei dispositivi Windows 11. Entro la metà del 2025, sarà possibile installare automaticamente gli aggiornamenti cumulativi durante il processo di configurazione iniziale, conosciuto come OOBE (Out-of-Box Experience). Questo permetterà ai dispositivi di essere pronti all’uso con le ultime patch di sicurezza già applicate, garantendo una protezione immediata sin dal primo avvio. Sebbene l’intero processo richieda circa 20 minuti, il tempo necessario per il download e l’installazione varierà a seconda della velocità della rete e delle specifiche hardware del dispositivo.

Novità in Microsoft Edge Dev: miglioramenti e bugfix

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per la versione Dev del suo browser Edge (134.0.3109.0), apportando numerosi miglioramenti e correzioni. Tra le principali novità c’è l’introduzione di una barra delle impostazioni per l’anteprima di stampa in webui2, che semplifica la gestione delle opzioni di stampa. L’aggiornamento include anche significativi miglioramenti in termini di stabilità e affidabilità, con risoluzioni di problemi che causavano il crash del browser durante l’apertura del menu a comparsa o la creazione di nuove schede private su dispositivi iOS.

Il changelog copre correzioni per tutte le piattaforme, da Windows a Android, Mac e iOS, con un focus sull’ottimizzazione dell’interfaccia utente e sull’accessibilità, rendendo Edge sempre più stabile e performante per gli utenti di tutte le piattaforme.

Continua a leggere su Fidelity News