Microsoft è in procinto di introdurre cambiamenti significativi nel menu Start di Windows 11, con l’obiettivo di migliorare l’organizzazione e la navigabilità delle applicazioni sul sistema operativo. Questa evoluzione, sebbene non ufficialmente confermata, è già visibile nelle ultime build di anteprima, suggerendo una ristrutturazione del menu che potrebbe rivoluzionare l’interazione degli utenti con le loro app. Il cambiamento principale è l’introduzione di un nuovo layout denominato “Category“, progettato per organizzare automaticamente tutte le applicazioni in diverse categorie. Questo approccio ricorda la libreria di app di iOS, dove le applicazioni sono raggruppate per tipo e utilizzo, semplificando la loro ricerca e accesso.
Con l’ultima build 22635.4082, il layout Category ha ricevuto un aggiornamento significativo con l’aggiunta del supporto ai tooltip. Questo miglioramento consente agli utenti di visualizzare il nome delle app semplicemente passando il cursore sopra le icone, una funzionalità che risulta particolarmente utile considerando che, al momento, le icone non sono accompagnate da etichette. In base ai report condivisi dall’utente @phantomofearth su X (ex Twitter), Microsoft ha riorganizzato la lista delle categorie per allinearla alle 29 categorie già esistenti nel Microsoft Store.
Tra queste categorie troviamo Giochi, Viaggi, Sicurezza, Social, Musica, Strumenti per sviluppatori, Intrattenimento, Sport, Shopping, Notizie, e molte altre. Questo nuovo schema dovrebbe aiutare a rendere il menu Start più intuitivo e facilmente navigabile, offrendo una visione più chiara e strutturata delle applicazioni installate. Tuttavia, permangono alcune incertezze riguardo a come il sistema gestirà le applicazioni installate al di fuori del Microsoft Store. Al momento non è chiaro se queste applicazioni verranno incluse nelle nuove categorie o se verranno trattate separatamente. Gli utenti dovranno attendere ulteriori dettagli da parte di Microsoft per chiarire come queste applicazioni saranno integrate nel nuovo sistema.
È fondamentale notare che la vista Category è ancora in fase di sviluppo e, come tale, potrebbe presentare alcune imperfezioni. Gli utenti che decidono di attivare questa funzionalità potrebbero riscontrare limitazioni, come l’impossibilità di espandere ogni categoria per accedere a un numero maggiore di applicazioni. Microsoft è attesa a risolvere queste problematiche nelle future build, e si prevede che la versione definitiva del menu Start offrirà un’esperienza più fluida e priva di bug. Questo cambiamento nel menu Start rappresenta un passo significativo verso un’esperienza utente più organizzata e personalizzata su Windows 11.
Resta da vedere come gli utenti accoglieranno queste modifiche e se Microsoft apporterà ulteriori aggiustamenti prima del rilascio ufficiale. Con la continua evoluzione delle build di anteprima, gli utenti possono aspettarsi miglioramenti e aggiustamenti che potrebbero ulteriormente affinare questa nuova funzionalità.