Microsoft: novità AI per Windows 11 e Paint

Microsoft ha annunciato due nuove novità che sfruttano le potenzialità dell'intelligenza artificiale: la nuova modalità di risparmio energetico di Windows 11 e lo strumento Cocreator per Microsoft Paint.

Microsoft: novità AI per Windows 11 e Paint

Microsoft continua a innovare e a investire nell’intelligenza artificiale. Negli ultimi mesi, l’azienda ha annunciato una serie di novità che sfruttano le potenzialità dell’AI, tra cui la nuova modalità di risparmio energetico di Windows 11, che utilizza l’AI per limitare le attività in background e ridurre i consumi energetici e lo strumento Cocreator per Microsoft Paint, che consente agli utenti di creare immagini realistiche a partire da una descrizione testuale. Queste novità testimoniano l’impegno di Microsoft a rendere i propri prodotti più intelligenti, efficienti e accessibili agli utenti.

Innanzitutto, Microsoft ha rilasciato la Preview Build 26002 di Windows 11 per utenti Insider, disponibile attraverso il canale Canary. Questa nuova build include una serie di novità, tra cui una nuova modalità di risparmio energetico che, a differenza di quella a cui siamo abituati, funziona anche con il sistema collegato alla batteria .La nuova modalità di risparmio energetico, chiamata “Energy saver“, consente di ridurre i consumi del sistema, sia in modalità batteria che collegata alla rete elettrica.

Per farlo, limita alcune attività in background, come gli aggiornamenti automatici, le notifiche e la luminosità dello schermo. Per accedere alla nuova modalità di risparmio energetico, è sufficiente seguire il percorso System > Power > Energy saver. Qui la nuova funzionalità di risparmio può essere impostata per entrare in funzione quando la batteria di un laptop raggiunge una determinata percentuale o in modo permanente. Ed è ovviamente accessibile anche attraverso le Impostazioni Rapide.

Oltre alla nuova modalità di risparmio energetico, la Preview Build 26002 di Windows 11 include anche altre novità, tra cui: Modifiche alle Impostazioni Rapide per aumentarne la reattività, facilitare l’attivazione o la disattivazione di una VPN e includere un nuovo pulsante di aggiornamento per le reti Wi-Fi disponibili abbinato a una barra di avanzamento della scansione nella ricerca delle suddette reti. Roll out per le notifiche relative al proprio account Microsoft nella pagina delle Impostazioni. Nuovi fattori di autenticazione per evitare che l’utente si trovi impossibilitato ad accedere al proprio account.

Passando alla seconda novità in casa Redmond, Microsoft Paint si arricchisce di Cocreator, lo strumento che crea immagini con l’intelligenza artificiale. Microsoft ha annunciato l’integrazione della tecnologia DALL-E 3 di OpenAI nella sua applicazione Paint. L’app dispone ora di uno strumento chiamato Cocreator che consente agli utenti di trasformare istantaneamente le idee in arte digitale, ottenendo risultati paragonabili a quelli del noto Bing Image Creator. Ricordiamo che la tecnologia DALL-E 3 è un potente modello di linguaggio AI che può generare immagini realistiche a partire da un prompt testuale.

È stato sviluppato da OpenAI, partner di Microsoft, che ha collaborato con la società per integrare la tecnologia DALL-E 3 in Microsoft Paint. Cocreator è disponibile nella versione più recente di Microsoft Paint per Windows 11. Per utilizzare lo strumento, gli utenti devono semplicemente digitare una descrizione di ciò che vogliono creare nella casella di testo. DALL-E 3 genererà quindi un’immagine corrispondente alla descrizione dell’utente.Ad esempio, si potrà chiedere di creare “un paesaggio con un cielo azzurro, montagne verdi e un lago blu”, oppure di dipingere “un ritratto di un gatto con gli occhi verdi e il pelo bianco e nero”, o anche di “creare una scena astratta con forme colorate e linee ondulate” e qualsiasi altra cosa ci suggerisca la mente.

Il Cocreator è una potente estensione di Microsoft Paint che offre ampie possibilità creative per la creazione di diverse tipologie di immagini, quali paesaggi, ritratti e scene astratte. Gli utenti possono sfruttare questo strumento per produrre opere in vari stili, come schizzo a penna, acquerello, fotorealismo, carboncino, pittura a olio, arte digitale, anime e pixel art. L’unico limite è l’immaginazione dell’utente.Nella fase di anteprima, l’unità di scambio per generare immagini con Cocreator sono i crediti. Ogni volta che si crea un’immagine, viene utilizzato un credito, e il numero residuo di crediti è visibile nell’angolo in basso a destra del pannello Cocreator.

Al momento dell’adesione alla fase di anteprima, ci sarà accreditato un totale di 50 crediti per la creazione di immagini con Cocreator. Tuttavia, non è ancora chiaro come avverrà il rinnovo o l’ottenimento di ulteriori crediti una volta esauriti. Secondo le informazioni fornite da Microsoft, il processo di ottenere l’accesso a Cocreator potrebbe richiedere del tempo, e l’approvazione della richiesta sarà comunicata tramite email non appena sarà completata.

Continua a leggere su Fidelity News