Microsoft Edge Olympia: il browser si trasforma con Copilot al centro

Microsoft sta sperimentando una nuova interfaccia per Edge, chiamata Olympia, che pone l’AI Copilot al centro della navigazione e ridefinisce la disposizione di barra degli indirizzi e schede, segnando un possibile cambio di strategia rispetto a Chrome.

Microsoft Edge Olympia: il browser si trasforma con Copilot al centro

Microsoft Edge sta per cambiare volto con un aggiornamento importante del browser, nome in codice “Olympia”, attualmente testato nelle build Canary. Questa nuova interfaccia punta a mettere Copilot al centro dell’esperienza di navigazione, trasformando radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con il browser.

Il design, ancora incompleto e con funzionalità non del tutto operative, rappresenta un chiaro passo verso un’integrazione più profonda dell’intelligenza artificiale all’interno del software. Una delle modifiche più evidenti riguarda la barra degli indirizzi, spostata dal consueto angolo superiore sinistro al centro della finestra. Questa “omnibox” multifunzione permette non solo di digitare URL, ma anche di interagire direttamente con Copilot, incluso il supporto ai comandi vocali.

L’obiettivo di Microsoft sembra chiaro: unificare ricerca, scrittura e navigazione in un’unica esperienza, rendendo l’AI un elemento nativo del browser. Olympia offre anche nuove opzioni per la gestione delle schede. La disposizione verticale consente di raggruppare i tab in un menu a discesa laterale, mentre quella orizzontale li posiziona sotto la barra centrale, richiamando l’interfaccia di Safari su macOS e iPadOS. Questo approccio più flessibile punta a ottimizzare la visibilità e la gestione delle schede, adattandosi alle preferenze degli utenti.

Nonostante il potenziale, non è chiaro se Olympia diventerà l’interfaccia standard di Edge o resterà confinata a una modalità dedicata a Copilot. Microsoft ha già interrotto in passato progetti simili, come Windows Sets o le schede arrotondate, il che lascia spazio a ipotesi sulla reale adozione futura. Tuttavia, Olympia sembra rappresentare un tentativo concreto di differenziare Edge dalla concorrenza, in particolare da Google Chrome, che domina il mercato dei browser con un design più tradizionale e poco innovativo.

L’integrazione di Copilot nella barra degli indirizzi suggerisce che Microsoft stia puntando su un “AI browser, capace di offrire funzioni avanzate come suggerimenti intelligenti, composizione di testi e ricerca semplificata direttamente dalla barra centrale. La novità potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per i browser, dove l’AI non è solo un’aggiunta, ma il cuore stesso dell’interfaccia. 

Continua a leggere su Fidelity News