Microsoft Copilot ora parla: ecco come cambierà il tuo modo di lavorare!

Copilot di Microsoft si evolve con la lettura vocale delle risposte, banner personalizzati in Word e un interprete AI che rivoluzionerà la comunicazione globale.

Microsoft Copilot ora parla: ecco come cambierà il tuo modo di lavorare!

Il colosso di Redmond universalmente noto come Microsoft continua a potenziare il suo assistente virtuale Copilot, integrato nella suite 365 e su Windows 11, con nuove funzionalità pensate per migliorare l’accessibilità e l’esperienza utente.

In particolare, una delle novità più attese è l’introduzione di una funzione di lettura vocale, che consentirà al modello di intelligenza artificiale di leggere ad alta voce le risposte generate durante le interazioni in chat. Questa opzione sarà attivabile direttamente dal pannello della chat, permettendo agli utenti di ascoltare le risposte invece di leggerle.

La funzionalità rappresenta un importante passo avanti nell’inclusività, essendo particolarmente utile per le persone con disabilità visive o per chi preferisce un’esperienza audio. Secondo le dichiarazioni della compagnia, la funzione verrà distribuita entro la fine di dicembre 2024. Oltre alla lettura vocale, Microsoft Copilot sarà presto in grado di creare banner e immagini personalizzate direttamente nei documenti Word, sfruttando l’integrazione con il software Microsoft Designer. Questo strumento, già noto per le sue capacità di progettazione grafica all’interno di applicazioni come Foto su Windows 11, consentirà agli utenti di generare contenuti visivi in pochi secondi, migliorando la presentazione e la creatività nei documenti professionali e personali.

Questa caratteristica amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo di Copilot, posizionandolo non solo come assistente virtuale per risposte e suggerimenti, ma anche come strumento creativo e versatile. Tra le novità annunciate, Microsoft ha confermato anche lo sviluppo di un Agente Interprete per Copilot. Questa funzione, attualmente in fase di test, permetterà agli utenti di conversare in lingue straniere, anche senza conoscerle.

Un potenziale rivoluzionario per la comunicazione globale, utile tanto nel contesto lavorativo quanto in quello personale. L’Agente Interprete sarà accessibile attraverso le varie piattaforme dove Copilot è già integrato, come WhatsApp, Telegram e Microsoft Launcher su Android, ampliando così la portata e l’utilizzo del modello AI. 

Continua a leggere su Fidelity News