Meta innova i social: doppiaggio automatico dei Reels e link Facebook su WhatsApp

Meta introduce il doppiaggio automatico dei Reels su Instagram e Facebook e la possibilità di aggiungere link ai profili Facebook su WhatsApp, potenziando accessibilità, integrazione tra piattaforme e controllo della privacy.

Meta innova i social: doppiaggio automatico dei Reels e link Facebook su WhatsApp

Meta continua a spingere sull’innovazione software con due aggiornamenti importanti per i suoi principali servizi social. La prima novità riguarda Instagram e Facebook, che introducono il doppiaggio automatico dei Reels grazie all’intelligenza artificiale. Questa funzionalità consente di tradurre i contenuti multimediali in più lingue, tra cui inglese, spagnolo, portoghese e hindi, riproducendo il tono e le sfumature della voce del creatore originale.

La sincronizzazione labiale avanzata permette inoltre di adattare l’audio tradotto ai movimenti della bocca, rendendo l’esperienza più naturale. Ogni Reel tradotto viene contrassegnato con il sigilloTradotto con Meta AI”, mentre gli utenti possono scegliere di disattivare la funzione nelle impostazioni audio e lingua. La funzione è gratuita e accessibile ai creatori con almeno 1.000 follower su Facebook e a tutti i profili pubblici su Instagram nei paesi dove Meta AI è disponibile, rappresentando un passo avanti nel rendere i contenuti globalmente fruibili senza barriere linguistiche.

La seconda novità riguarda WhatsApp Beta per Android, versione 2.25.29.16, che introduce la possibilità di aggiungere il link al profilo Facebook direttamente nella sezione informazioni dell’account. Questa integrazione consente di connettere più facilmente i contatti attraverso le piattaforme Meta, offrendo anche l’opzione di verifica tramite l’Accounts Center per confermare la proprietà del profilo.

I link non verificati rimangono comunque visibili, con il pieno controllo dell’utente sulla privacy e la condivisione. Gli utenti possono decidere chi può vedere il collegamento: tutti, solo contatti, persone selezionate o mantenere il link privato. La funzione è opzionale e non influenza l’esperienza se lasciata vuota, confermando l’attenzione di Meta alla flessibilità e alla gestione dei dati personali. La distribuzione della nuova funzionalità è in fase graduale per i beta tester Android, con un rollout più ampio previsto nelle prossime settimane.

Questi aggiornamenti mostrano come Meta stia puntando sia a migliorare l’accessibilità dei contenuti attraverso l’intelligenza artificiale, sia a rafforzare l’integrazione tra le proprie piattaforme, semplificando la connessione tra utenti e rendendo più fluida l’esperienza d’uso. L’AI applicata al doppiaggio dei Reels porta i social a un livello internazionale, abbattendo barriere linguistiche, mentre la novità su WhatsApp offre una gestione trasparente e personalizzata delle connessioni tra account, valorizzando il controllo della privacy e l’esperienza cross-platform. In sintesi, Meta conferma la strategia di innovazione continua, combinando tecnologia avanzata e attenzione alla user experience.

Continua a leggere su Fidelity News