Durante l’evento Meta Connect 2023, Mark Zuckerberg ha presentato il visore Quest 3 e gli occhiali intelligenti Ray-Ban Meta, ma la vera attrazione sono state le innovazioni legate all’IA.
Meta AI è un assistente virtuale disponibile su WhatsApp, Messenger e Instagram. Attualmente in versione beta per un gruppo selezionato di utenti negli Stati Uniti, questo assistente è in grado di generare immagini, fornire consigli e rispondere a domande, anche in una chat di gruppo. Basato sulla potente tecnologia LLaMA 2 di OpenAI ChatGPT, Meta AI può reperire informazioni aggiornate utilizzando il motore di ricerca Microsoft Bing.
Ma le novità non finiscono qui. Meta ha introdotto anche un universo di chatbot con 28 personalità diverse con cui gli utenti possono interagire su WhatsApp, Messenger e Instagram. Ogni chatbot ha una personalità unica, interessi e opinioni, oltre a un proprio account Facebook e Instagram. Alcuni di questi chatbot sono basati su celebrità come MrBeast, Paris Hilton, Snoop Dogg e Tom Brady, che interpretano ruoli diversi come fratello maggiore, detective, Dungeon Master e esperto di sport.
Inoltre, Meta AI ha sviluppato strumenti per l’editing delle immagini. Backdrop e Restyle, che saranno disponibili su Instagram in futuro, consentono di cambiare lo stile di un’immagine o il suo sfondo utilizzando una breve descrizione. Inoltre, sarà possibile creare gratuitamente adesivi generati dall’IA utilizzando sempre una breve descrizione. Queste funzionalità arriveranno presto su WhatsApp, Messenger, Instagram e Facebook Stories.
Per gli sviluppatori e gli appassionati di IA, Meta ha creato la piattaforma AI Studio. Inizialmente disponibile in versione alpha, questa piattaforma consente agli sviluppatori esterni di creare le proprie intelligenze artificiali personalizzate su Messenger e in futuro su WhatsApp. Queste AI personalizzate possono essere utilizzate per l’e-commerce, il servizio clienti e altro ancora. Infine, Meta sta lavorando a un sandbox che sarà rilasciato l’anno prossimo. Questo strumento permetterà a chiunque di creare la propria intelligenza artificiale con un livello superiore di realismo, consapevolezza fisica e capacità di connessione. Sarà integrato nel metaverso, aprendo nuove possibilità per l’interazione con le AI.In conclusione, Meta AI rappresenta un salto significativo nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale.
Con il suo assistente virtuale, chatbot con personalità diverse, strumenti di editing delle immagini e opportunità per gli sviluppatori, Meta sta aprendo nuove strade nell’interazione con l’IA. Siamo solo all’inizio di ciò che il futuro ci riserva in termini di innovazione e possibilità offerte da queste nuove tecnologie.