iOS 18 rivoluziona i pagamenti: Apple Pay ora funziona su qualsiasi browser, anche su Windows e Android

iOS 18 sbloccherà la possibilità di utilizzare Apple Pay su qualsiasi browser, consentendo agli utenti di effettuare pagamenti tramite iPhone su dispositivi non Apple. Questa funzionalità utilizza un codice QR.

iOS 18 rivoluziona i pagamenti: Apple Pay ora funziona su qualsiasi browser, anche su Windows e Android

La nuova versione del sistema operativo di Apple, iOS 18, introdurrà una funzionalità rivoluzionaria che consentirà agli utenti di effettuare pagamenti tramite Apple Pay su qualsiasi browser, indipendentemente dal sistema operativo del dispositivo.

Questo significa che utenti su Windows, Android, e altri sistemi operativi potranno utilizzare Apple Pay per effettuare acquisti online, ampliando notevolmente le possibilità di utilizzo di questo servizio di pagamento. Apple ha annunciato questa innovazione durante la conferenza WWDC 2024, spiegando che gli utenti potranno effettuare pagamenti utilizzando Apple Pay direttamente dal loro iPhone, anche quando utilizzano browser diversi da Safari su dispositivi non Apple.

La procedura è semplice: basta scansionare un codice QR sullo schermo del dispositivo non Apple utilizzando la fotocamera dell’iPhone. Gli sviluppatori web potranno integrare questa funzionalità nei propri siti per offrire agli utenti una maggiore comodità e varietà nei metodi di pagamento supportati. Quando un utente sceglie di pagare con Apple Pay su un sito web, verrà visualizzato un pulsante personalizzabile nella pagina di pagamento.

Toccando o cliccando su questo pulsante, apparirà una finestra pop-up con un codice QR. L’utente dovrà quindi scansionare questo codice con la fotocamera dell’iPhone, utilizzando iOS 18 o una versione successiva. Una volta scansionato il codice, l’utente potrà selezionare il metodo di pagamento e autenticarsi tramite Face ID o Touch ID, completando così la transazione. Questa nuova funzione utilizza gli stessi sistemi di pagamento di una normale transazione Apple Pay su iPhone, garantendo quindi la stessa sicurezza e affidabilità.

Tanya Al-Rehani, ingegnere di Wallet e Apple Pay, ha spiegato che gli sviluppatori non dovranno preoccuparsi della scelta del dispositivo o del browser utilizzato dai clienti, rendendo l’implementazione di questa funzione semplice ed efficace. L’introduzione di Apple Pay su browser di terze parti rappresenta una svolta significativa, in quanto fino a ora il servizio di pagamento era integrato nativamente solo su Safari. Con iOS 18, gli utenti potranno utilizzare Apple Pay su browser come Google Chrome e Microsoft Edge, mantenendo lo stesso livello di sicurezza che Apple garantisce su Safari.

Apple Pay ha sempre puntato sulla sicurezza e sulla protezione dei dati degli utenti, e questa nuova funzione non farà eccezione. La transazione sarà protetta da crittografia end-to-end e i dati sensibili non saranno mai condivisi con i siti web, garantendo così un’esperienza di pagamento sicura e privata. iOS 18, che verrà rilasciato a tutti gli utenti a metà settembre 2024, includerà anche altre importanti novità. Tra queste, un nuovo design per la schermata iniziale, una modalità di gioco migliorata e diverse funzioni basate su intelligenza artificiale. Tutti i modelli di iPhone che supportano iOS 17 saranno compatibili con iOS 18, tra cui l’iPhone XR e l’iPhone SE di seconda generazione e successivi.

Continua a leggere su Fidelity News