Dopo mesi di attesa, finalmente anche gli utenti italiani possono scaricare Grok, l’app di intelligenza artificiale sviluppata da Elon Musk tramite xAI, direttamente dal Play Store. L’apertura delle pre-registrazioni risaliva a inizio febbraio, ma solo ora il rilascio ufficiale su Android consente a chiunque di provare l’assistente AI in mobilità. L’app è gratuita, anche se alcune funzionalità avanzate potrebbero richiedere abbonamenti o acquisti in-app.
Per iniziare, basta accedere con un account X, un account Gmail, o crearne uno nuovo, e subito si apre l’accesso all’universo di Grok. L’esperienza su Android replica quella già disponibile a livello globale, ma con alcuni miglioramenti dedicati alla piattaforma mobile. Grok si propone come un chatbot avanzato in grado di fornire risposte testuali e vocali in modo rapido e naturale. La versione Android integra Grok 4, con una riduzione del 40% della latenza nelle risposte, rendendo l’interazione più fluida, e aggiunge cinque voci sintetiche che migliorano ulteriormente la conversazione vocale.
Gli utenti possono anche creare immagini tramite strumenti di generazione integrati e, novità recente, trasformare foto statiche in brevi video animati, inclusa la modalità “Spicy” per contenuti più creativi. Il lancio italiano rappresenta un passo importante nell’espansione europea di xAI, che mira a sfidare colossi come ChatGPT e Gemini. La strategia di Musk prevede un’ulteriore integrazione dei servizi con i prodotti dell’ecosistema Tesla, aprendo la strada a interazioni AI direttamente all’interno dei veicoli. Sul lungo periodo, si ipotizzano sviluppi anche per Neuralink e ottimizzazioni per portare l’AI in aree remote sfruttando la rete satellitare Starlink, consolidando così la presenza di Grok in ambiti diversi dalla semplice chat.
Dal punto di vista tecnico, Grok offre un’interfaccia semplice e immediata, con risposte precise e contestuali, e funzioni che combinano testo, voce e immagini. La gestione delle conversazioni è pensata per essere intuitiva: è possibile richiamare informazioni, generare contenuti visivi, creare animazioni brevi e persino interagire con funzionalità vocali naturali. L’obiettivo dichiarato di xAI è di creare un assistente AI multimodale, capace di competere con i principali sistemi presenti sul mercato, fornendo al contempo strumenti innovativi per creatori e appassionati di tecnologia.
La disponibilità gratuita sul Play Store rende immediato l’accesso a tutti gli utenti Android italiani, mentre le funzionalità extra tramite acquisti in-app consentono di esplorare al massimo le potenzialità di Grok. Con questa mossa, Musk non solo amplia la base utenti europea, ma getta le basi per un ecosistema AI integrato e sempre più presente nella vita quotidiana, dalla semplice interazione sullo smartphone fino alle applicazioni avanzate nei veicoli e nei dispositivi connessi.