Grok AI arriva su Android in Italia: pre-registrazioni aperte, l’intelligenza artificiale di X sbarca anche su iOS

Grok AI, l'intelligenza artificiale di X, è finalmente disponibile per la pre-registrazione su Android in Italia, con l'uscita ufficiale su iOS fissata per la fine di febbraio. Scopri cosa offre questa innovativa app!

Grok AI arriva su Android in Italia: pre-registrazioni aperte, l’intelligenza artificiale di X sbarca anche su iOS

Febbraio 2025 segna una nuova tappa per Grok AI, l’intelligenza artificiale sviluppata da X (ex Twitter), che arriva finalmente su Android anche in Italia. Dopo il lancio negli Stati Uniti e su iOS, l’applicazione è ora disponibile per la pre-registrazione su Google Play Store e App Store. Sebbene non sia ancora possibile utilizzarla in Italia, l’apertura delle pre-registrazioni segnala l’imminente arrivo della versione ufficiale, prevista per il 28 febbraio per iOS

Grok AI si distingue principalmente per due caratteristiche principali. Innanzitutto, l’applicazione sfrutta Grok 2, il potente modello di intelligenza artificiale integrato su X, disponibile in una formula gratuita e a pagamento. Grok non è solo un chatbot: è in grado di generare anche immagini, un aspetto che la rende interessante rispetto ad altre soluzioni AI già presenti sul mercato. L’AI sviluppata da Elon Musk ha infatti dimostrato di eccellere nella creazione di contenuti visivi, un punto che la differenzia dalla concorrenza.

In Italia, gli utenti Android possono ora iscriversi per ricevere una notifica non appena l’app sarà disponibile, ma bisognerà ancora attendere per poterla scaricare e utilizzare. Il lancio ufficiale su iOS, invece, è già previsto per la fine del mese, con la possibilità di pre-registrarsi per un’installazione automatica non appena l’app sarà resa disponibile.

Anche se il lancio in Italia è ancora lontano, i paesi selezionati come Australia, Canada, India, Filippine e Arabia Saudita hanno già accesso alla versione beta dell’app, e quindi alcuni utenti possono testarla in anteprima. Nonostante l’entusiasmo per l’arrivo di Grok AI su Android, la decisione di lanciare l’app in modo graduale, limitandola inizialmente a una selezione di paesi, ha suscitato qualche perplessità. Considerando la crescente concorrenza nel settore delle intelligenze artificiali, con soluzioni come ChatGPT che continuano a dominare, molti si chiedono se il ritardo nell’accesso a Grok AI in paesi come l’Italia possa ridurre l’interesse degli utenti.

La competizione è infatti agguerrita e, sebbene Grok offra funzionalità uniche, gli utenti di Android potrebbero essere tentati da alternative già consolidate. Grok AI si integra con X, la piattaforma di social media che, dopo la sua acquisizione da parte di Elon Musk, ha sviluppato diversi strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Oltre a rispondere a domande (anche con certo humor, volendo)  in stile chatbot, Grok è in grado di generare immagini e contenuti visuali grazie a un modello AI avanzato. Questo lo rende particolarmente interessante per chi è alla ricerca di un’esperienza completa che vada oltre la semplice conversazione. 

Continua a leggere su Fidelity News