Google Drive ottimizza l’esperienza utente con un nuovo layout per tablet

Google Drive sta testando un nuovo layout per tablet e dispositivi con schermi di grandi dimensioni, offrendo una visualizzazione a due pagine per i file PDF.

Google Drive ottimizza l’esperienza utente con un nuovo layout per tablet

Google Drive, la popolare piattaforma di archiviazione e condivisione di file di Google, circa una settimana fa ha implementato la nuova sezione “Attività” ma, nel frattempo, i suoi programmatori non sono restati con le mani in mano visto che, a quanto pare, la piattaforma sta testando un nuovo layout ottimizzato per tablet e dispositivi con schermi di grandi dimensioni.

Questa mossa è in linea con l’obiettivo di Google di rendere le sue applicazioni più accessibili e user-friendly su una varietà di dispositivi. Il nuovo layout, come rivelato da un utente sul social network X (ex Twitter), offre una visualizzazione a due pagine per i file PDF. Questo significa che gli utenti possono visualizzare due pagine contemporaneamente, una funzionalità particolarmente utile per la lettura di documenti e di ebook.

Questa funzionalità è disponibile nella versione 2.23.407.1 di Google Drive, che può essere scaricata tramite la repository online di APK Mirror. Per attivare la visualizzazione a due pagine, gli utenti devono toccare un’icona situata accanto al pulsante del menu dell’applicazione in alto a destra sullo schermo. Secondo AssembleDebug, il nuovo layout non è abilitato per impostazione predefinita, ma può essere attivato manualmente dagli utenti.

Inoltre, il nuovo pulsante appare automaticamente per i tester Beta di Google Drive tramite Google Play. È importante notare che la visualizzazione a due pagine è disponibile anche sui telefoni cellulari, purché il DPI sia impostato su 500 o superiore. Questo rende la funzionalità accessibile a un’ampia gamma di dispositivi, non solo ai tablet. In conclusione, il nuovo layout di Google Drive rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione dell’esperienza utente su dispositivi con schermi di grandi dimensioni.

Con l’aumento della popolarità dei tablet e dei dispositivi pieghevoli, è essenziale che le applicazioni siano in grado di sfruttare appieno queste piattaforme. Con questa mossa, Google dimostra ancora una volta il suo impegno a migliorare e adattare le sue applicazioni alle esigenze degli utenti.

Continua a leggere su Fidelity News