Google Drive è uno dei servizi di archiviazione cloud più popolari e utilizzati al mondo, con oltre un miliardo di utenti attivi. Il servizio consente di salvare, condividere e accedere ai propri file da qualsiasi dispositivo, sia esso uno smartphone, un tablet o un computer.
Inoltre, Google Drive offre la possibilità di creare e modificare documenti online tramite le app di Google Workspace, come Docs, Sheets, Slides e Forms. Tuttavia, con il passare del tempo e l’aumento dei file salvati nel cloud, può diventare difficile trovare quello che si sta cercando tra le tante cartelle e sottocartelle. Per questo motivo, Google sta lavorando a un importante aggiornamento del design di Google Drive che includerà nuovi filtri di ricerca avanzati, consentendo agli utenti di trovare più facilmente i propri file.
L’aggiornamento è stato scoperto dall’utente di X (ex Twitter) AssembleDebug e rilasciato giovedì scorso 26 ottobre. Come notato negli screenshot, l’app Android di Google Drive dovrebbe ricevere nuovi menu nascosti che consentono di selezionare tre filtri avanzati per trovare file per tipo, data di modifica e persone che hanno contribuito al documento. Il primo menu, chiamato “Tipo”, consente di selezionare il tipo di file che l’utente sta cercando, sia esso un documento di testo, un foglio di calcolo, una presentazione, un modulo, immagini, video e altri formati.
Questo filtro è utile per restringere la ricerca a una specifica categoria di file. Il secondo menu si chiama “Persone”, e permette di filtrare la ricerca in base alle persone che hanno contribuito alla creazione del file che stai cercando. Questo strumento è l’ideale per chi utilizza Google Drive per archiviare documenti creati insieme ai colleghi di lavoro e di studio tramite Workspace. Infatti, è possibile cercare i file condivisi con una determinata persona o i file a cui una persona ha accesso.
Infine, il terzo menu si chiama “Modificato”. In quest’area è possibile fare in modo che l’applicazione visualizzi solo i documenti modificati nello stesso giorno, nell’ultima settimana, nell’ultimo mese, nell’anno corrente, nell’anno precedente o in un intervallo personalizzato. Questo filtro è utile per trovare i file più recenti o quelli che sono stati modificati in un certo periodo.
Dopo aver ottimizzato l’app per l’utilizzo sui tablet, la nuova modifica ai filtri di ricerca consentirà agli utenti di eseguire ricerche dettagliate sulle proprie piattaforme di archiviazione cloud. In precedenza, l’applicazione offriva opzioni di filtro limitate che non consentivano di combinare, ad esempio, la ricerca per tipo di file con la data dell’ultima modifica. I filtri avanzati sono ancora in fase sperimentale per una piccola parte di utenti, ma secondo i tester sembrano essere perfettamente funzionanti, il che indica che potrebbero essere rilasciati al pubblico intero entro poche settimane.
Non esiste ancora una data di rilascio per il nuovo design dell’area di ricerca nell’app iOS, ma si spera che non ci vorrà molto prima che anche gli utenti Apple possano beneficiare delle nuove funzionalità. Google Drive è un servizio in continua evoluzione che cerca sempre di offrire la migliore esperienza possibile ai suoi utenti. Con il nuovo aggiornamento del design e i nuovi filtri di ricerca avanzati, Google Drive diventerà ancora più facile e intuitivo da usare.