Google annuncia novità per Maps, Chat, YouTube Music

Google ha rilasciato una serie di aggiornamenti e novità per diversi suoi servizi software, tra cui Chat, Maps, YouTube Music e altri ancora. Ecco di seguito di cosa si tratta servizio per servizio,.

Google annuncia novità per Maps, Chat, YouTube Music

Recentemente, Google ha introdotto una serie di aggiornamenti e novità per vari suoi servizi software, tra cui Chat, Maps, YouTube Music e altri ancora. Di seguito, sono forniti tutti i dettagli relativi a tali aggiornamenti.

La notizia più attesa, in base ai primi annunci a novembre, riguardava senz’altro il nuovo logo di Google Chat. Come precedentemente dichiarato, il logo è attualmente in fase di distribuzione su Android e presenta quattro segmenti nei colori distintivi di Google, uniti per formare la silhouette del servizio. Oltre all’aggiornamento del logo, Google ha apportato modifiche anche all’icona della barra di stato e ha annunciato miglioramenti alla pagina dei risultati di ricerca. Adesso, le parole chiave inserite dall’utente vengono evidenziate in giallo, secondo una prassi già vista su Gmail. Inoltre, è stata avviata la distribuzione della funzione per silenziare una conversazione.

Google ha lanciato una nuovissima applicazione meteorologica dedicata ai dispositivi Pixel. Questa app è stata inclusa nel Feature Drop di dicembre e si integra con l’app Orologio e i suoi widget, consentendo di visualizzare le condizioni meteorologiche delle città e delle località configurate dall’utente. Grazie a questa integrazione, diventa possibile, ad esempio, ottenere le previsioni del tempo per la propria località al momento dello spegnimento della sveglia.

Google aveva già anticipato alcuni mesi fa che la sua app dedicata ai podcast avrebbe seguito un destino simile a Play Music, favorendo l’uso di YouTube Music. Adesso, la data precisa per questo passaggio è stata fissata: aprile 2024. A partire dall’inizio di quel mese, l’app Podcasts cesserà di funzionare regolarmente, ma consentirà ancora il trasferimento dei dati dell’utente, come preferiti e cronologia, verso altri servizi, tra cui appunto YouTube Music, ma non solo.

Google Maps su Android Auto facilita la memorizzazione del luogo di parcheggio dell’auto. Ora è possibile salvare la posizione direttamente su Google Maps per Android Auto. Sebbene questa funzione sia già presente da anni su Maps standard, richiede diversi tocchi e passaggi da parte dell’utente. Con questa nuova implementazione su Android Auto, tutto avviene in modo più immediato: il comando per salvare la posizione compare sulla schermata di destinazione quando si imposta la navigazione GPS.

Continua a leggere su Fidelity News