Facebook va al passo con Android N e prevede un tema notturno

Facebook, sul canale Alpha, sta testando un nuovo tema per l'applicazione mobile, che applica uno stile scuro in tema con la modalità notturna di Android N. Questo significa che Facebook stà pensando di rendere compatibile la sua applicazione per Android.

Facebook va al passo con Android N e prevede un tema notturno

Facebook sta facendo parlare di sé con le sue recenti novità. Questa volta i rumor riguardano il nuovo sistema operativo Android N, anche se riguarda per il momento il canale Alpha dell’applicazione.

Questo aggiornamento riguarda i colori del tema del social network, che si presenta con una tonalità più scura. Questa novità ricorda il sistema operativo Android N: infatti in questo rilascio dovrebbe essere disponibile la funzione notturna per l’utilizzo dello smartphone durante la notte. Facebook, forse vuole rendre l’applicazione già compatibile prima dei tempi di rilascio dell’ultima versione.

Questa mossa da parte di Facebook fa intendere che le indiscrezioni trapelate giorni fa su Android N non sono poi così tanto vaghe, perchè potrebbero in qualche modo risultare fondate.

La colorazione scura dovrebbe intaccare tutta la schermata cambiando leggermente il design delle pagine dell’applicazione. Non si sà se questa funzione è attivabile tramite impostazione o si regoli in base all’ora della giornata. Per scoprirlo dovremmo aspettare il rilascio ufficiale di Facebook sul Play Store.

Per effettuare il downlaod della versione Alpha o Beta di Facebook, bisogna iscriversi al gruppo Google relativo a questo canale, poi accettare di diventare tester, e scaricare l’applicazione per provarla sul vostro smartphone. Il gruppo Google è accessibile solo tramite account Google. L’applicazione viene aggiornata molto spessp rispetto a quella stabile, e sono graditi tutti i vostri riscontri dell’applicazione aggiungendo tutti i dettagli che volete.

Per abbandonare la versione di test dell’applicazione dovrete prima abbandonare il programma di tester dal Play Store, poi dovrete abbandonare il gruppo Google.

Continua a leggere su Fidelity News