Clamoroso: TikTok rischia il bando anche in Europa

TikTok affronta il rischio di un bando sia negli Stati Uniti che in Europa a causa di preoccupazioni sulla sicurezza dei dati e sull'impatto sulla salute mentale dei giovani.

Clamoroso: TikTok rischia il bando anche in Europa

TikTok, la celebre piattaforma video cinese, si trova in mezzo a una tempesta che potrebbe portare al suo divieto non solo negli Stati Uniti, ma anche in Europa. Le recenti vicissitudini includono una battaglia legale negli Stati Uniti e un’indagine in corso nell’Unione Europea riguardo alla dipendenza che l’app potrebbe creare tra i giovani. Negli Stati Uniti, la situazione è giunta a un punto critico con il presidente Joe Biden che ha firmato un disegno di legge che impone a ByteDance, la società madre di TikTok, di trovare un acquirente entro nove mesi, altrimenti l’app verrà vietata nel paese.

Questa mossa segue i continui sforzi per garantire la sicurezza dei dati degli utenti statunitensi e ridurre l’influenza delle società cinesi sul suolo americano. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha aggiunto ulteriori tensioni affermando che il divieto di TikTok in Europa non è escluso. Durante un dibattito a Maastricht, nei Paesi Bassi, ha sottolineato che la Commissione è stata la prima istituzione globale a vietare TikTok sui dispositivi aziendali.

Questa dichiarazione evidenzia le preoccupazioni crescenti riguardo all’impatto negativo che TikTok potrebbe avere sulla società e sulla salute mentale dei giovani. L’Unione Europea sta attualmente conducendo un’indagine su TikTok per esaminare le possibili violazioni delle leggi europee e le pratiche di incentivazione degli utenti.

Una delle preoccupazioni principali riguarda il pagamento degli utenti per visualizzare video, un meccanismo che potrebbe incoraggiare un uso eccessivo della piattaforma e potenzialmente danneggiare i minori. Anche se TikTok sostiene che gli account dei minorenni non hanno accesso ai premi offerti, l’Unione Europea ha sollevato dubbi su questa affermazione, sottolineando che non ci sono restrizioni significative che impediscono ai bambini di accedere a tali benefici.

In risposta a queste pressioni, ByteDance ha dichiarato che preferirebbe vietare TikTok piuttosto che venderlo. Questo atteggiamento dimostra la crescente tensione tra l’azienda e le autorità regolatorie, alimentando il timore che TikTok potrebbe essere escluso sia dagli Stati Uniti che dall’Europa, aprendo un nuovo capitolo nella controversia globale sui social media e la sicurezza dei dati.

Continua a leggere su Fidelity News