Brevetto: Microsoft sta pensando a un Copilot come piattaforma multiutente simile a una chat

Microsoft sta trasformando Copilot in una piattaforma multiutente simile a una chat, che permette a più utenti di interagire simultaneamente con l’intelligenza artificiale, ricevere aggiornamenti in tempo reale e monitorare la cronologia delle conversazioni.

Brevetto: Microsoft sta pensando a un Copilot come piattaforma multiutente simile a una chat

Microsoft sta evolvendo la sua offerta di intelligenza artificiale, e un nuovo brevetto suggerisce che Copilot, il suo assistente AI, si sta trasformando in una piattaforma multiutente, simile a una chat. Il sistema consente a più utenti di partecipare simultaneamente a una conversazione, interagendo con il modello AI di Copilot, che risponde a domande e aiuta a completare compiti. Questa mossa segna un importante passo avanti nell’evoluzione di Copilot, portando l’assistente AI a un livello di interazione più collaborativo e dinamico.

Un assistente AI per più utenti

Il brevetto, che è stato recentemente scoperto da alcuni utenti di Windows Report, descrive un sistema che consente a diversi utenti di unirsi a una conversazione alimentata dall’intelligenza artificiale di Copilot. Ogni partecipante avrà la possibilità di ricevere aggiornamenti in tempo reale e di visualizzare le modifiche effettuate da altri utenti durante la chat. Inoltre, il sistema terrà traccia della cronologia della conversazione per un facile riferimento futuro, rendendo la comunicazione più trasparente e fluida.

Questa piattaforma multiutente si distingue per la sua capacità di gestire conversazioni simultanee, evitando la tipica interazione lineare delle chat tradizionali. Le applicazioni di chat basate su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) solitamente supportano chat lineari, dove le risposte arrivano una dopo l’altra in modo sequenziale e limitato. Il brevetto di Microsoft, invece, mira a superare questi limiti, creando un’esperienza più interattiva e dinamica, che potrebbe rivelarsi utile in numerosi ambiti, come il lavoro di gruppo, la risoluzione di problemi collettivi e la collaborazione in tempo reale.

Novità per gli utenti di Windows 11 e Edge

Microsoft sta attualmente lavorando per integrare queste funzionalità in Windows 11. Con l’intento di rendere Copilot ancora più accessibile, la società sta cercando di avviare automaticamente l’assistente all’accesso a Windows 11, come confermato da un recente aggiornamento per i membri del programma Windows Insider. Questo renderà Copilot immediatamente disponibile per gli utenti, eliminando la necessità di attivarlo manualmente.Inoltre, su Edge, il browser di Windows 11, Microsoft ha aggiunto un pulsante “Condividi” nel riquadro di Copilot, che permette agli utenti di creare facilmente collegamenti condivisibili per le chat di intelligenza artificiale. Questa funzione di condivisione semplifica la collaborazione tra utenti, consentendo di scambiare idee e risolvere problemi in modo ancora più efficiente.

Un altro importante aggiornamento riguarda la funzionalitàThink Deeper”, precedentemente esclusiva di Copilot Pro, ora disponibile per tutti gli utenti. Questa funzione offre capacità avanzate di ragionamento e risoluzione dei problemi, rendendo Copilot uno strumento ancora più potente per affrontare compiti complessi e sfide quotidiane.

Copilot diventa sempre più interattivo

Con queste novità, Microsoft sta cercando di rendere Copilot un assistente digitale sempre più utile, capace di adattarsi alle esigenze di più utenti simultaneamente. La visione di Microsoft è quella di trasformare Copilot in una piattaforma che non solo risponde a domande singole, ma che facilita anche l’interazione di gruppo, migliorando la produttività e l’esperienza utente complessiva.

Continua a leggere su Fidelity News