Amazon Prime Video testa il doppiaggio con IA per ampliare l’accesso globale ai suoi contenuti

Amazon Prime Video ha iniziato a testare un sistema di dublaggio assistito da intelligenza artificiale per rendere i suoi contenuti più accessibili a un pubblico globale, migliorando l'esperienza di visione senza la necessità di sottotitoli.

Amazon Prime Video testa il doppiaggio con IA per ampliare l’accesso globale ai suoi contenuti

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è diventata una delle tecnologie più discusse nell’industria dell’intrattenimento, per i suoi progressi ma anche per le preoccupazioni legate al suo impatto sul mercato del lavoro. Ora, Amazon Prime Video sta esplorando una nuova applicazione di questa tecnologia: il doppiaggio automatizzato di film e serie TV.

La piattaforma di streaming ha iniziato a testare il doppiaggio con IA, con l’obiettivo di rendere i suoi contenuti più accessibili a livello globale, senza la necessità di sottotitoli. Questa novità rappresenta un passo importante per Amazon, che mira a migliorare l’esperienza degli utenti in tutto il mondo, che sono oltre 200 milioni.

Il sistema di doppiaggio assistito da IA consente a titoli che originariamente non avevano il doppiaggio di ottenere versioni in altre lingue. Durante il test, l’IA è responsabile di generare le voci e le interpretazioni, che vengono successivamente revisionate da un essere umano per garantire la qualità e la naturalezza del doppiaggio. Amazon ha avviato questa iniziativa con 12 produzioni, tra cui El Cid: La Leyenda, Mi Mamá Lora e Long Lost. Queste opere sono doppiate in inglese e in spagnolo latino-americano. Sebbene l’uso dell’IA nel doppiaggio possa suscitare preoccupazioni sul fatto che possa sostituire il lavoro dei professionisti umani, Amazon ha chiarito che la tecnologia viene applicata solo a contenuti che non avevano ancora una versione doppiata. In altre parole, la piattaforma sta cercando di ottimizzare la distribuzione di contenuti internazionali, senza influire sui film e sulle serie che già dispongono di un doppiaggio tradizionale.

L’IA mira a velocizzare il processo di adattamento delle produzioni, soprattutto nei casi in cui il doppiaggio manuale non era stato effettuato per motivi di costi o tempo. L’uso dell’IA nel doppiaggio di film e serie TV non è una novità esclusiva di Prime Video. Altri servizi di streaming, come Paramount, stanno investendo in soluzioni simili. La Paramount, ad esempio, utilizza la tecnologia della Deepdub.ai per tradurre e doppiare i suoi contenuti in diverse lingue. Inoltre, anche YouTube ha recentemente lanciato uno strumento di doppiaggio automatico, che consente ai creatori di contenuti di tradurre i loro video con maggiore facilità.

Il doppiaggio con IA è una tendenza crescente nel settore dello streaming, e molte aziende lo vedono come un’opportunità per espandere la loro audience, offrendo contenuti senza barriere linguistiche. Questo è particolarmente importante per piattaforme come Prime Video, che cercano di raggiungere un pubblico ancora più ampio e offrire un’esperienza di visione più inclusiva. Anche se la tecnologia è ancora in fase di test su Prime Video, i risultati dei test potrebbero determinare la maniera in cui verrà implementata su una maggiore quantità di contenuti in futuro. 

L’introduzione del doppiaggio con IA su Amazon Prime Video rappresenta un passo significativo verso la creazione di un contenuto globale più accessibile. La tecnologia ha il potenziale di abbattere le barriere linguistiche, consentendo a più persone in tutto il mondo di fruire di film e serie TV nella loro lingua madre. Tuttavia, è importante sottolineare che l’IA viene utilizzata come complemento al doppiaggio umano, non come sostituto. Man mano che i test proseguono, sarà interessante osservare come altre piattaforme di streaming adotteranno questa tecnologia e come potrebbe rivoluzionare il modo in cui consumiamo i contenuti multimediali in futuro. 

Continua a leggere su Fidelity News