Amazon ha recentemente annunciato il rilascio della disponibilità generale del suo Appstore per gli sviluppatori Android, permettendo loro di pubblicare le loro applicazioni nello store ufficiale dell’azienda e di renderle disponibili anche per il sistema operativo Windows 11.
Questa mossa rappresenta una grande opportunità per gli sviluppatori di ampliare il loro pubblico e di sfruttare le potenzialità di Windows 11, che integra le applicazioni Android tramite il sottosistema Windows per Android (WSA). Fino a ora, solo alcuni sviluppatori selezionati erano in grado di inserire le loro app nell’Amazon Appstore, che era l’unico store compatibile con WSA. Tuttavia, molti utenti si sono lamentati della scarsa offerta di applicazioni Android disponibili su Amazon Appstore, che limitava le possibilità di sperimentare questa funzionalità di Windows 11.
Ora, con l’apertura agli sviluppatori di tutto il mondo, si spera che la situazione possa migliorare e che si possa avere accesso a un catalogo più ampio e variegato di app Android su Windows 11. Per pubblicare le proprie app su Amazon Appstore, gli sviluppatori devono seguire alcune linee guida e requisiti, che sono disponibili sul sito ufficiale dell’azienda.
Tra questi, ci sono la compatibilità con Windows 11, il supporto per tastiera e mouse tramite Amazon Input SDK, il testing e il debug delle app tramite Live App Testing e GitHub. Inoltre, gli sviluppatori devono disporre di un computer con Windows 11 installato, con almeno 8 GB di RAM e WSA attivo. Questo serve per creare e testare le proprie app prima di pubblicarle su Amazon Appstore. Una volta pubblicate, le app saranno visibili sia agli utenti Android che a quelli Windows 11.
Amazon ha dichiarato di essere entusiasta di questa novità e di voler collaborare con gli sviluppatori per offrire la migliore esperienza possibile agli utenti. Ha anche invitato gli sviluppatori a fornire feedback e suggerimenti per migliorare il suo Appstore e il suo supporto a Windows 11. Questa iniziativa potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo per Amazon rispetto ad altri store Android, come Google Play Store o Samsung Galaxy Store, che al momento non sono compatibili con Windows 11. Potrebbe anche contribuire a rendere più attraente Windows 11 per gli utenti che vogliono avere la possibilità di usare le loro app Android preferite sul loro PC.