Gli acufeni, conosciuti in antichità con il nome di tinnito, si presentano in genere come ronzii o fischi. Si possono percepire in continuo e uniforme o intermittente e si manifestano in uno o in entrambe le orecchie.
Le cause possono essere di vario tipo, tra cui processi patologici di vario genere. Alcune volte si tratta di un fastidio temporaneo e del tutto reversibile mentre in altri casi si presenta come un sintomo ricorrente che può addirittura influire molto sulla qualità di vita di chi ne soffre, fino a provocare in casi estremi fenomeni di depressione.
Il disturbo può essere scatenato da diversi fattori, tra cui disturbi neurologici, danni ad alcune cellule acustiche dell’orecchio interno, infezioni, cure farmacologiche e molto spesso ipertensione. Spesso non è semplice però individuare la causa scatenante.
Tra le cose da evitare si elencano le fonti sonore ad alta intensità come la musica ad alta volume e sicuramente anche lo stress, che può influire in modo molto negativo sul disturbo. Può aiutare seguire dei corsi di rilassamento e di pilates come anche rivolgersi a terapie come l’agopuntura e l’ipnosi.Il consumo di alcool e fumo è invece da evitare assolutamente. Sono da limitare gli alimenti ricchi di caffeina.
Ci sono da ricordare anche alcuni metodi naturali: l’estratto di ginko biloba ed il marrubio nero con proprietà rilassante. Quando è possibile individuare il fattore scatenante, la cura dovrebbe essere mirata in modo specifico per quello. Molte volte il trattamento prevede invece l’uso di farmaci per il controllo della pressione sanguigna e antibiotici.
Può aiutare anche il cercare di camuffare il fastidioso ronzio con i rumori di sottofondo,che possono essere anche della semplice musica classica a basso volume o il rumore prodottoda un ventilatore. Per quanto riguarda il riposo, viene suggerito molto spessodi dormire poggiando la testa su due cuscini oppure sollevareil materasso nella zona in cui si appoggia la testa. In genere molte persone trovano un pò di sollievo seguendo alcuni di questi accorgimenti.