“Una mela al giorno leva il medico di torno” è uno dei detti più noti nel nostro paese. Una ricerca ha adesso dimostrato che ce n’è un altro che dovrebbe diventare di conoscenza generale: “Una noce al giorno leva il tumore alla prostata di torno.”
Secondo una nuova ricerca infatti, consumare quotidianamente una manciata di noci bloccherebbe la crescita del cancro alla prostata.
Gli scienziati hanno scoperto che le diete ricche di noci, o di olio di noci, hanno rallentato la crescita del tumore nei topi. Hanno inoltre trovato che le diete ricche di noci riducono il colesterolo e danno una maggiore sensitività verso l’ormone insulina, che aiuta a prevenire il diabete.
Le noci sarebbero una sorta di ‘superbcibo‘, in quanto sono naturalmente ricche di una miriade di sostanze chimiche favorevoli alla salute, tra cui gli acidi grassi omega-3, ed è già stato dimostrato che proteggono contro il cancro al seno e le malattie cardiache.
Gli ultimi risultati hanno mostrato che il consumo di noci taglia drasticamente i livelli dell’ormone IGF-1, che è coinvolto sia nel tumore della prostata che in quello della mammella. Il Dottor Paul Davis, della University of California a Davis, ha detto: ‘Per anni, il governo degli Stati Uniti è stato impegnato in una crociata contro il grasso, e penso che la cosa sia andata a nostro discapito. Le noci sono un esempio perfetto. Anche se sono ad alto contenuto di grassi, il loro grasso blocca la crescita del cancro alla prostata.’
Nella ricerca svolta in California, i topi sono stati nutriti con noci intere, olio di noci o grasso simile al grasso di noce per circa 18 settimane. Mentre nei primi due casi il colesterolo si è ridotto e la crescita del cancro alla prostata bloccata, nel terzo caso non ci sono stati questi effetti, dimostrando così che sono altre componenti della noce a provocare i miglioramenti.
Il dottor Davis ha detto: ‘Abbiamo dimostrato che non è la omega-3 da solo a provocare benefici, potrebbe essere una combinazione di omega-3 con qualsiasi altra cosa si trovi nell’olio di noce. Sta diventando sempre più chiaro nella nutrizione che non si parla mai solo di una sola cosa, è sempre una combinazione.‘
Anche se lo studio non ha individuare quale sia la combinazione di composti di noci a rallentare la crescita del cancro, sono stati esclusi con certezza la fibra, lo zinco, il magnesio ed il selenio.