L’alimentazione vegana al centro del Festival del benessere di Chiari

L'alimentazione vegana sarà al centro della sesta edizione del festival del benessere che si svolgerà a Chiari, in provincia di Brescia, dal 15 al 17 maggio prossimo: presso lo stand di FunnyVegan si potranno degustare ricette e aperitivi vegani

L’alimentazione vegana al centro del Festival del benessere di Chiari

Chiarissima”, il festival dedicato a uno stile di vita naturale che si tiene ogni anno a Chiari, in provincia di Brescia, è giunto alla sesta edizione intitolata “Alimenta il benessere”.

La manifestazione si svolgerà nella cornice di Villa Mazzotti, dal 15 al 17 maggio 2015, con il tema della nutrizione al centro di tutto il programma, che comprenderà laboratori e dimostrazioni, lezioni e conferenze, spettacoli e attività, comprese quelle appositamente dedicate ai piccoli visitatori.

Essendo dedicato ad una corretta e sana alimentazione, il festival si tinge di biologico, vegetariano e vegano e un’area del parco della villa, che si estende per circa 10 ettari, verrà destinata a questi tipi di gastronomia rispettose dell’ambiente, del mondo e della salute.

Tra gli espositori sarà, quindi, presente anche FunnyVegan, (“la prima rivista cartacea dedicata al vegan life style, con informazioni, ricette e tendenze per chi vuole vivere in armonia con l’ambiente e la natura” si legge sulla sua pagina Facebook): nel suo stand si potrà partecipare al laboratorio di pasticceria raw vegan e assaggiare degustazioni e aperitivi vegan.

La nascita del termine Vegan (ottenuto dalla contrazione di vegetarian) si deve all’inglese Donald Watson che all’età di quattordici anni, dopo aver visto uccidere un maiale nella fattoria dello zio, decise di diventare vegetariano e che, qualche tempo dopo, escluse dalla sua dieta anche uova e latte, perché la loro produzione provocava inevitabili sofferenze per l’animale. Nel 1944 Watson fondò la prima associazione vegana al mondo, la Vegan Society.

C’è ancora molta confusione su questa alimentazione etica-filosofica, ma anche salutistica, e molto spesso si pensa, erroneamente, che un vegano si nutra di sola insalata. Ma l’importanza di una dieta ricca di vegetali è confermata da diverse ricerche scientifiche e l’ente che si occupa degli studi sul cancro, nel suo report del 2011, ha sottolineato la pericolosità del consumo di carne e ha raccomandato di inserire abbondanti quantità di vegetali nella propria alimentazione.

Chiarissima aspetta tutti coloro che sono alla ricerca del benessere e di uno stile di vita etico all’insegna dei metodi naturali e di idee e chiarimenti su questo tema. L’ingresso al festival, organizzato dall’associazione Kundalini con il patrocinio della Regione Lombardia, Provincia di Brescia e Comune di Chiari, è gratuito.

Continua a leggere su Fidelity News