Studi recenti hano analizzato gli effetti del pisolino sulla mente umana. Il risultato è che dormire è davvero necessario al nostro cervello per riorganizzare le idee e trovare soluzioni alternative mai analizzate prima.
Da sempre l’uomo ha analizzato i benefici del sonno arrivando alla conclusione che non bisogna mai privarsene, prima di tutto perchè rigenera le forze fisiche e poi perchè serve a fissare la memoria e le conoscenze acquisite, ad esempio attraverso lo studio. Nonostante trascorriamo un terzo della nostra vita dormendo, sono ancora molti i misteri legati al mondo dei sogni, per questo motivo i ricercatori continuano ad effettuare ricerche.
Il test e i risultati
Lo studio più recente sul pisolino è stato effettuato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Bristol con l’obeittivo di analizare i tempi di reazione e i cambiamenti di comportamento che porta il riposino. Lo studio ha preso in considerazione gli esperimenti condotti su 16 persone completamente sane, mettendole difronte a due compiti da svolgere. Il primo consisteva nel valutare delle informazioni mostrate loro velocemente, senza avere il tempo quindi di rifletterci su; il secondo compito consisteva nel rispondere ai questiti quando visualizzavano un riquadro blu o rosso sullo schermo.
Successivamente, i partecipanti sono stati divisi in due gruppi: uno è rimasto sveglio, l’altro si è concesso un riposino di un’ora e mezzo. Ma ad entrambi i gruppi sono stati fatti degli elettroencefalogrammi durante tutte le fasi dell’esperimento.
I risultati sono stati che le informazioni mostrate velocemente sono state percepite ed elaborate dal subconscio durante il sonno, inoltre sono state elaborate informazioni che in un primo momento sembravano ignorate del tutto.
Il sonno ha quindi anche la funzione di permettere al nostro inconscio di analizzare meglio le informazioni immagazzinate dal cervello durante tutta la giornata (anche quelle meno significative) per farci arrivare a prendere decisioni migliori, ovvero più coerenti e risolutive di quelle analizzate prima del riposo.