I rimedi per le vene varicose, ma anche accorgimenti e consigli

Le vene varicose sono una patologia che interessa sempre più persone, in modo particolare donne, ma non solo, ecco alcuni rimedi. Se le calze elastiche non sono sufficienti, esistono anche una serie di trattamenti che possono venire in aiuto.

I rimedi per le vene varicose, ma anche accorgimenti e consigli

Le vene varicose sono dilatazioni abnormi delle vene che colpiscono soprattutto gambe e piedi, vediamo insieme alcuni rimedi che ci possono venire in aiuto.

Spesso chi ha le vene varicose avverte soprattutto un disagio estetico mentre altre persone notano anche sintomi più seri come gambe pesanti o dolore, ecco alcuni rimedi e suggerimenti sull’argomento.

Si tratta di una patologia che può anche segnalare un rischio maggiore di problemi circolatori. Le vene varicose si presentano come dei cordoncini sotto pelle. Ogni vena può correre il rischio di dilatarsi e diventare varicosa, la patologia riguarda soprattutto le vene delle gambe e dei piedi, siccome lo stare in piedi provoca un maggiore pressione sulle vene degli arti inferiori.

Tra i fattori di rischio per lo sviluppo di vene varicose ci sono: l’età, l’ereditarietà, il fumo, l’obesità e il sovrappeso e lo stare in piedi troppo a lungo.

Il primo rimedio che ci viene in aiuto sono le calze elastiche, ma nel caso in cui queste non apportassero miglioramenti, il trattamento delle vene varicose può proporre la scleroterapia, una tecnica angiologica. Questa tecnica tramite delle iniezioni di una particolare sostanza può chiudere il tratto venoso colpito dalla varice.  Le calze elastiche sono invece un dispositivo che supporta le vene e i muscoli delle gambe, vanno indossate tutto il giorno ed aiutano lo svuotamento venoso. Altri trattamenti che possono venire in aiuto sono: la chirurgia laser, l’ablazione a radiofrequenza, la flebectomia ambulatoriale e la chirurgia endoscopica. La chirurgia laser, in particolare, permette la chiusura della vena che gradualmente tende a scomparire.

Tra i rimedi più semplici da seguire nella vita di tutti i giorni, ricordiamo:

  • attività fisica regolare
  • attenzione alla dieta e agli alimenti consumati
  • Non indossare tacchi alti o indumenti troppo stretti
  • Non passare troppo tempo in piedi o comunque nella stessa posizione
  • Tenere le gambe sollevate ogni tanto durante il giorno.
Continua a leggere su Fidelity News