Farmaci online: scatta il logo di sicurezza europeo

L’iniziativa è stata annunciata dalla commissione europea per quanto riguarda i farmaci falsificati, varando un logo per acquisti sicuri online che permette di identificare le farmacie serie

Farmaci online: scatta il logo di sicurezza europeo

Oggi 4 Luglio 2014 a Bruxelles è stato approvato il logo di sicurezza europeo per l’acquisto dei farmaci on line. L’iniziativa e’ stata annunciata dalla commissione europea nell’ambito della direttiva 2011/62 sui medicinali falsificati.

Prima di questa legge, acquistare farmaci in Internet rischiava di essere un terno al lotto, a causa di molti negozi online che a prima vista sembrano in regola come vere e proprie farmacie, soltanto per scoprire poi che vendono farmaci contraffatti. Stop quindi ai siti pirata che vendono medicinali senza autorizzazione o di dubbia origine.

Il nuovo regolamento che è stato approvato definisce infatti un logo comune per le farmacie on line e i requisiti tecnici. Il regolamento entrerà in vigore nelle prossime 4-6 settimane ma gli Stati membri hanno un anno di tempo per preparare l’applicazione di questa misura e decidere specifiche condizioni e limitazioni.

Il logo, formato da righe orizzontali di diverse sfumature di verde con una croce bianca come il simbolo delle farmacie, dovrà essere visibile sulla homepage della farmacia online, e avere a sinistra la bandiera del paese in cui questa è situata. Cliccando sul logo, ci sarà un collegamento sul sito dell’autorità nazionale dove ci saranno indicate tutte le farmacie online autorizzate, dove dovrà risultare il nome del sito su cui si vogliono fare acquisti e si potrà quindi controllare che la farmacia figuri sull’elenco. Il cittadino, dunque, dovrà anzitutto assicurarsi che il logo sia presente sul sito web attraverso il quale pensa di acquistare medicinali e cliccarci sopra. La Commissione europea fornirà alle autorità nazionali un pacchetto di strumenti per la comunicazione per aiutarli nei preparativi delle campagne nazionali di sensibilizzazione prescritte dalla direttiva sui medicinali contraffatti.

Il commissario europeo responsabile per la salute, Tonio Borg ha dichiarato: “Quando acquistano medicinali online i consumatori devono rendersi conto che, se non fanno i loro acquisti da fornitori di medicinali online che operano legalmente, corrono il rischio di acquistare medicinali falsificati. I medicinali falsificati possono essere inefficaci, nocivi o anche mortali. La Commissione ha definito un logo comune per le farmacie online in modo da garantire la sicurezza dei consumatori”.

Era da tanto tempo che in molti chiedevano un intervento su questa situazione dei farmaci online, anche se forse un po in ritardo ma almeno oggi questo provvedimento della commissione europea è stato approvato, augurandoci in tante altre leggi futuro che possano sempre migliorare la sicurezza e la tutela della salute delle persone.

Continua a leggere su Fidelity News