Estetiste a lezione di oncologia: oggi i primi 75 diplomi

Oggi, 18 Febbraio 2014, si conclude, con la consegna di 75 diplomi, il primo corso dell' APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica) che forma professioniste in grado di dare supporto a 360 gradi a chi convive con il cancro

Estetiste a lezione di oncologia: oggi i primi 75 diplomi

Il cancro, la brutta bestia, il male per eccellenza, è una delle malattie più temute da ogni uomo o donna. Il suo trattamento prevede operazioni invasive che spesso lasciano cicatrici evidenti e, a volte, portano via pezzi del corpo e della vita di chi ne è affetto.

A volte nemmeno ciò basta e la persona non ce la fa a sopravvivere, ma per chi ce la fa la vita non torna mai come prima della malattia. Restano cicatrici evidenti sul corpo, ma anche sull’anima. La cura di questa malattia non finisce quindi con la scomparsa della stessa, ma prosegue, per alcuni anche tutta la vita senza guarire mai.

Caduta dei capelli, macchie cutanee, cicatrici alcuni dei problemi esteticamente più frequenti ed evidenti, che ricordano all’ex malato i terribili momenti passati o che tormentano chi ancora ci è dentro. Alcuni ne traggono forza, perchè sono un momento che se si è superato quello allora è possibile superare qualsiasi cosa. Per altri invece sono ricordi che ogni giorno, davanti allo specchio, fanno rivere traumi mai risolti.

Allora si cercano tutti i modi per debellare quei segni e si ricorre alla chirurgia plastica nei casi più evidenti, ma spesso, per casi come cicatrici piatte e macchie ci si rivolge all’estetista. Queste però, per quanto possa essere alto il livello di professionalità, non sempre sanno come approcciarsi a questa malattia. Ed è in questo contesto che si colloca il primo corso indetto dall‘Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO), che proprio oggi 18 Febbraio 2014, consegnerà il diploma a 75 professioniste qualificate a prendersi cura della persona durante la terapia oncologica. Il corso ha avuto una durata di 120 ore e dei veri e propri oncologi hanno assunto il ruolo di docente.

Il professor Umberto Veronesi spiega in un videomessaggio: “Il ruolo delle estetiste in oncologia sarà sempre più importante. Per capire le pazienti e fare bene il loro lavoro però è indispensabile che conoscano la malattia e le terapie. L’Ieo -Istituto Europeo di Oncologia-, fin dalla sua nascita, ha avuto come obiettivo, oltre ovviamente alla guarigione, la qualità della vita. Per questo sono stato contento che si aprisse uno Spazio Benessere per tutti i nostri pazienti. Qualcuno guarda con un po’ di sufficienza questa nostra iniziativa. Si tratta di medici che sono concentrati solo sulla guarigione fisica, mentre sappiamo che la malattia è elaborata dal cervello. Non si può ignorare l’aspetto psicologico, il trauma psichico subito da queste pazienti. Dobbiamo capire come possiamo alleggerirlo”.

Continua a leggere su Fidelity News