Un’innovativa tecnologia si sta facendo strada nell’ambito della chirurgia endoscopica per il trattamento dei calcoli renali. Il nuovo robot Ily, sviluppato con l’aiuto di una console Playstation, sta dimostrando di essere una preziosa risorsa nelle mani dei chirurghi, facilitando interventi complessi e migliorando i risultati per i pazienti.
Il pioniere nell’utilizzo di questa rivoluzionaria tecnologia è il dottor Roberto Migliari, direttore dell’Urologia presso l’Ospedale Mauriziano di Torino. In collaborazione con la sua équipe, il dottor Migliari ha recentemente condotto un’operazione su un paziente di nazionalità cinese affetto da calcolosi renale complessa.
Tradizionalmente, il trattamento dei calcoli renali comportava interventi chirurgici invasivi e spesso pesanti per il paziente. Tuttavia, grazie al robot Ily, i chirurghi possono eseguire procedure endoscopiche più precise ed efficaci, riducendo al minimo il peso dell’operazione sull’organismo del paziente e garantendo un recupero più rapido.
Ma cosa rende così innovativo il robot Ily? La risposta risiede nella sua particolare interfaccia di controllo, che si basa su una console Playstation. Il dottor Migliari e il suo team hanno sviluppato un software personalizzato che consente di controllare i movimenti del robot utilizzando un joystick simile a quello usato dai videogiocatori.
Questo approccio non solo semplifica l’uso del robot durante l’intervento chirurgico, ma permette anche ai chirurghi di eseguire manovre più precise e delicate grazie alla sensibilità dei comandi. La familiarità dei chirurghi con i giochi su console consente loro di adattarsi rapidamente a questa nuova tecnologia e di concentrarsi sulla procedura senza preoccuparsi dell’interfaccia di controllo.
Il robot Ily è dotato di bracci meccanici altamente sofisticati, che consentono una maggiore flessibilità e mobilità durante l’intervento. Questa caratteristica è fondamentale nel trattamento di calcolosi renali complesse, poiché consente di raggiungere posizioni difficili e delicatamente rimuovere i calcoli senza danneggiare i tessuti circostanti.
Il paziente cinese sottoposto all’operazione è stato sottoposto a una procedura di rimozione dei calcoli renali guidata dal robot Ily. Grazie alla precisione del robot e alla competenza del dottor Migliari e del suo team, l’intervento è stato completato con successo senza complicazioni. Il paziente è stato dimesso dall’ospedale dopo pochi giorni e si sta riprendendo velocemente.