4 uomini su 10 sono a rischio di infertilità

Tante le cause dell'infertilità maschile, tra cui inquinamento, errati stili di vita e infezioni. Particolari che fanno abbassare la concentrazione degli spermatozoi e aumentano i casi di infertilità maschile.

4 uomini su 10 sono a rischio di infertilità

In cinquant’anni la fertilità maschile è dimezzata. Negli anni 2000 la concentrazione media degli spermatozoi è diminuita di circa il 15%. Marina Bellavia, specialista in Medicina della riproduzione del centro per la fertilità ProCrea di Lugano, ha dichiarato: “Stimiamo che circa quattro uomini su dieci nella fascia di età 20 – 45 anni potrebbero avere una bassa qualità del seme, quindi problemi ad avere un figlio”.

Da uno studio danese infatti emerge che solamente 1 su 4 avrebbe una qualità del seme ottima, qualità che oltretutto sarebbe discreta solo per il 20-30%. Quindi, ciò vuol dire che potrebbe volerci più tempo per concepire. Inoltre, di questi il 10-15% avrebbe problemi di infertilità. 

E Bellavia ha aggiunto: “Secondo gli standard dell’Organizzazione Mondiale della Sanità la concentrazione normale degli spermatozoi è di 15 milioni per millilitro; al di sotto di questa soglia si inizia a parlare di oligospermia, quindi di possibili problemi nell’arrivare a una gravidanza”.

Bellavia ha sottolineato l’importanza di partire da questi valori per avere maggiore cura della salute riproduttiva nell’uomo con campagne di sensibilizzazione mirate. A quanto pare la qualità del seme maschile dipende da diversi fattori, tra cui quelli ambientali, che hanno contribuito ad abbassare la qualità degli spermatozooi.

Bellavia ha aggiunto anche che la libertà sessuale è un fattore causale in quanto porta maggiori infezioni che minano la fertilità maschile. Qual’è la soluzione? In molti casi il problema si risolve grazie a nuovi esami specifici oppure a delle cure particolari da seguire. Anche cambiare abitudini di vita è fondamentale per tornare ad essere produttivi.

La situazione cambia quando la diagnosi fatta dagli esperti è l’infertilità. Pare che un terzo degli uomini definiti infertili, se sottoposti a cure adeguate, può avere una paternità naturale. Chi non ci riesce può ricorrere alla fecondazione assistita. Con i rimedi moderni offerti dalla scienza chiunque può diventare padre.

Continua a leggere su Fidelity News