Sono passati due mesi da quando Bubu, cane meticcio di circa due anni, si è trovato improvvisamente senza il suo padrone, e finalmente si sono aperti i cancelli del canile per fargli trovare una nuova casa. Fu a luglio che il suo amato padrone, il senzatetto Tiziano Birra venne trovato senza vita all’interno della sua roulotte, parcheggiata nei pressi di una scuola in via XXV Aprile ad Arezzo.
A portare alla scoperta della scomparsa dell’uomo fu proprio il suo migliore amico a quattro zampe, che vegliò sul corpo di Tiziano dopo la sua dipartita, avvenuta lo scorso 7 luglio. A causare il decesso del senzatetto, ex falegname di origine svizzera che aveva scelto di vivere da circa 10 anni ad Arezzo, fu l’aggravarsi di una malattia di cui era affetto, l’epatite cronica.
Bubu dette l’allarme, abbiaiando con tutto il fiato che aveva nel suo piccolo corpo fino a che qualcuno non ha allertato le autorità, che fecero la scoperta. Da allora per lui si aprirono le porte del canile comunale gestito dall’Enpa, e la stessa presidente dell’associazione aretina Sandra Capogreco aveva fatto un appello per la sua adozione, dopo che le molteplici richieste pervenute dopo la diffusione della notizia non si erano concretizzate.
“È un cane buonissimo che merita una famiglia, fatevi avanti“, aveva dichiarato Sandra, aggiungendo speranzosa: “confido che dopo l’estate trovi una casa per sempre“. In poco tempo il suo desiderio è diventato realtà, ed i nuovi padroni di Bubu lo hanno portato a casa martedì 5 settembre dopo aver completato il percorso di conoscenza reciproca previsto dal canile per le adozioni.
Si tratta di una famiglia di Arezzo che era alla ricerca di un nuovo amico a quattro zampe dopo la triste scomparsa del loro precedente cane, e che si è innamorata di Bubu. Il cane andrà ad abitare non lontano dal quartiere dove si recava quotidianamente con Tiziano per chiedere l’elemosina.