Toelettatura gratuita ai cani anziani, così si facilitano le adozioni

Non poteva che succedere in America dove, per facilitare l'adozione dei cani più anziani nei canili, questi vengono toelettati gratuitamente, così da apparire più giovani ed attraenti ed essere adottati.

Toelettatura gratuita ai cani anziani, così si facilitano le adozioni

Non è soltanto l’uomo ad essere la specie vanitosa del pianeta, ma abbiamo trasmesso questa nostra mania di apparire sempre giovani e belli anche ai nostri più fedeli amici del mondo animale: i cani.

E’ infatti nata a New York un’iniziativa di un noto toelettatore professionista, conosciuto a livello mondiale per la sua bravura e passione, Mark Imhof, che prevede di lavorare gratis nei canili per rendere i cani più ‘anziani’ più gradevoli all’aspetto, in modo da mascherare così la loro età e rendere molto più facile la loro adozione.

Lo scopo di Imhof è molto nobile, infatti pensa – e sono in molti ad essere d’accordo con lui – che è già triste per un cane trovarsi dietro le sbarre di un canile, figuriamoci poi passare lì dentro i suoi ultimi anni di vita. E’ per questo che ha cercato di sensibilizzare l’opinione pubblica usando il suo nome per questa campagna che sembra riscuotere un certo successo, infatti sono aumentate notevolmente le adozioni di cani in età adulta.

Mark Imhof presta le sue particolari capacità da toelettatore professionista all’Animal Care Centers di New York dove, dietro ispirazione della sua ragazza, ha deciso di rendere più emozionante il suo lavoro; in più, ha trovato il modo per essere utile ai cani meno fortunati che si trovano nei canili della ‘Grande Mela‘. Mark è stato intervistato da molti media locali ed ha subito dichiarato che ha notato una totale trasformazione nei cani che ha trattato e che la soddisfazione che prova a sapere che un cane che ha subìto il suo ‘lifting’ è stato adottato è enorme.

I lavori nell’universo canino, negli ultimi anni, stanno spopolando nella maggior parte dei Paesi del mondo: dai dog sitter alle pensioni canine. E’ per questo che questa notizia ha avuto un forte seguito sui social network e già, in diverse parti del mondo, le gesta di Mark Imhof per i ‘vecchietti’ dei canili, stanno ispirando sempre più persone.

Speriamo che questi poveri cani trovino al più presto delle nuove ed accoglienti case dove potranno ricevere nuovamente l’amore che meritano.

Continua a leggere su Fidelity News