Sequestrati pinguini di un circo. Vivevano chiusi in frigorifero

Pinguini e fenicotteri chiusi all'interno di un frigorifero. E' questo quello che emerso dalla verifica di una segnalazione in merito alle condizioni in cui venivano tenuti alcuni animali

Sequestrati pinguini di un circo. Vivevano chiusi in frigorifero

Alcuni pinguini di una compagnia circense sono stati sequestrati. Venivano tenuti in frigorifero.

È una notizia agghiacciante quella che arriva in queste ore. Nella giornata di venerdì 24 luglio, infatti, in seguito alla verifica di una segnalazione da parte di Leal Tortona e della Lav di Alessandria, è scattato il sequestro di pellicani e pinguini, costretti ad atrocità inimmaginabili.

“Gli animali erano in grave situazione di sofferenza e detenuti in modo non idoneo alle loro necessità” si legge nella nota diffusa dalle associazioni che hanno effettuato la segnalazione. I pinguini e di pellicani, quindi, sono stati spostati in una struttura dove potranno vivere nelle condizioni ideali e non di certo rinchiusi dentro un frigorifero come succedeva prima nel circo che li teneva con sé.

A parlaer della situazione di questi poveri pinguini anche Gianmarco Prampolini, presidente di Leal, che ha voluto sottolineare coem i pinguini siano abituati non solo a freddo estremo ma anche a grandissimi spazi ed alla vita in grandi gruppi, il che lascia immaginare quale sofferenza abbia significato per questi animali vivere all’interno di un frigorifero, uscendone solo per lo spettacolo che li vedeva protagonsiti peraltro in climi eccessivamente caldi per loro, il che era un altro motivo di sofferenza.

Anche i pellicani, secondo quanto dichiarato da Prampolini, sono abituati a grandi spazi ma soprattutto a volare liberi e di certo la vita dento un frigorifero in uno spazio ristretto non è proprio il loro habitat naturale.

Leal ha quindi denunciato la compagnia di circensi che deteneva i pinguini ed i pellicani per maltrattamento di animali e si constituirà parte civile. Inoltre, l’associazione si è impegnata a trovare una sistemazione ai pinguini ed ai pellicani sequestrati ed a fornire loro un ambiente consono alla loro natura fino a quel momento.

Ancora una votla si parla, quindi, di abusi ai danni di animali e di compagnie circensi che non rispettano la natura degli esseri viventi con cui lavorano.

Continua a leggere su Fidelity News