Nell’Est Europa succede di sovente che gli animali tenuti in cattività negli zoo vivano fin dal primo istante della loro vita chiusi dentro delle sbarre metalliche senza che abbiano la minima possibilità di uscire all’esterno, anzi, probabilmente vivranno tutta la loro esistenza senza godere mai nemmeno di un’ora di libertà oltre la cattività imposta dall’uomo.
Questo è accaduto anche per un grosso orso, di cui non si conosce il nome, che vive in uno zoo interno di un Paese dell’Europa dell’Est di cui non si sa nemmeno l’età, anche se chi lo ha visitato assicura che la dentatura del plantigrado ha una struttura tale che l’animale deve avere non meno di vent’anni di vita.
L’orso ha vissuto da sempre quindi in questa gabbia o, più in generale, in una struttura chiusa, senza possibilità di andare all’esterno. L’orso vive pigramente ed è stato un beniamino dei visitatori dello zoo, i quali spesso lo riprendono con i loro cellulari, videocamere e fotocamere, ma sicuramente il grosso animale avrebbe preferito condurre un’esistenza in piena libertà con i suoi simili in qualche foresta.
La sorte ha voluto che, per sua fortuna, l’orso abbia trovato una casa più ampia e agevole all’interno di un parco nazionale, fuori da una stretta gabbia di uno zoo al chiuso. Ed ecco che all’orso è capitato di assistere ad una specie di magia, all’improvviso, quella della caduta della neve dal cielo, un evento a cui non aveva mai potuto assistere nei precedenti anni di vita trascorsi all’interno.
La sua reazione è risultata incredibile: dapprima l’animale ha provato ad acciuffare con le zampe i fiocchi di neve che cadevano, poi, quando la neve si è depositata, ha iniziato a rotolarsi con allegria e gioia nel manto bianco e poi, come fanno spesso i plantigradi, ha iniziato a grattare la schiena ed il torso contro un tronco carico di neve. La sua felicità ha raggiunto dei limiti insperati fino a qualche mese prima e la sua giovialità ha fatto il giro del mondo attraverso un video pubblicato su Internet.