L’orsa Gemma entra in albergo e divora una torta

Dopo lo spuntino l'orsa si è riposata in una villa, lasciando tutti stupefatti. Questa straordinaria visita è stata fatta da Gemma, l'orsa più anziana del Parco di Scanno.

L’orsa Gemma entra in albergo e divora una torta

L’incursione dell‘orsa Gemma nell’albergo di Scanno ha destato grande sorpresa e preoccupazione tra gli ospiti e il personale della struttura. È stata una scena insolita e quasi surreale: l’orsa si è introdotta nella cucina e ha divorato una crostata e una torta appena sfornate, con una furia vorace che ha lasciato tutti senza parole. Le zampe possenti dell’animale hanno buttato a terra i dolci, trasformando la cucina in un’oasi per la sua scorpacciata.La situazione è venuta alla luce grazie all’intervento tempestivo di un’inserviente che, attirata dai rumori, si è precipitata in cucina.

Giunta di fronte al grosso plantigrado, ha istintivamente iniziato a filmare la scena, testimoniando la presenza dell’orsa Gemma nella struttura ricettiva. Il video ha immediatamente raggiunto l’ente Parco, che è prontamente intervenuto sul posto per gestire la situazione. Per evitare ulteriori incursioni da parte dell’orso, l’albergo ha preso delle misure di sicurezza aggiuntive, installando un recinto elettrico nella parte posteriore della cucina.

Questo è stato fatto al fine di proteggere sia gli ospiti che il cibo, evitando che Gemma torni a fare festa tra le pietanze appena pronte. La presenza di Gemma a Scanno non è nuova. L’orsa, ormai anziana e con più di vent’anni alle spalle, ha già creato preoccupazione tra i turisti durante questa estate. Un episodio particolarmente inquietante è avvenuto quando un’aspettante donna si trovava vicino alla rinomata pasticceria “Pan dell’Orso”. L’orsa, dal carattere straordinariamente confidente, si è avvicinata alla donna, creando un clima di panico tra lei e alcuni amici presenti.

La scena è stata descritta come davvero impressionante, con Gemma che attraversava il parcheggio “Focette” con un andamento caracollante, quasi spaventando i presenti.cIn precedenza, l’orsa si era diretta verso un parco giochi, dove alcuni ragazzini si sono rifugiati dietro le auto parcheggiate per sfuggire dalla sua presenza inquietante. Tutto ciò ha sollevato la preoccupazione di Eustachio Gentile, già commissario straordinario della Comunità Montana Valle Peligna, che ha espresso la sua indignazione riguardo alla situazione. Gentile si chiede come sia possibile che Gemma possa girovagare liberamente nel centro abitato di Scanno, senza che nessuno intervenga per evitare gli incidenti che potrebbero verificarsi a causa della sua presenza. Il commissario sottolinea che una convivenza giusta tra l’uomo e l’orso deve essere stabilita una volta per tutte.

Non è normale che un orso possa vagare per le strade del paese come un barbone, alla ricerca di cibo tra i cassonetti della spazzatura. Non è accettabile che l’orsa attraversi senza difficoltà piazze e giardini, creando scompiglio tra i residenti. Si tratta di situazioni che vanno oltre il limite del tollerabile e che richiedono una risposta immediata. È importante che la comunità si sensibilizzi su questa questione e che venga definita una politica chiara riguardo alla presenza degli orsi nei centri abitati. Non si può permettere che animali selvatici come Gemma diventino una sorta di animali da cortile o da passeggio, mettendo a rischio la sicurezza delle persone e infrangendo il delicato equilibrio tra uomo e natura. Sono necessarie misure di prevenzione e di controllo per evitare che episodi come questi si ripetano, mettendo a repentaglio la tranquillità e la sicurezza della comunità.

Continua a leggere su Fidelity News