Sono sempre gli animali che riescono a regalarci dei momenti davvero toccanti e che ci fanno riflettere su quanto siano simili a noi, se non molto spesso anche migliori di noi umani. Questa volta la lezione l’abbiamo imparata da una delfino immortalato nelle acque del Mar Ionio da un gruppo di scienziati dell’Istituto di Ricerca di Tethys.
Ad avvisare questo gruppo di ricercatori di Tethys sono state delle persone che si sono rese conto che nelle acque del mare, un delfino donna stava interagendo con un esemplare di delfino piccolo, senza capire che cosa stesse accadendo, fino a quando hanno compreso che il giovane delfino era senza vita.
Secondo gli esperti il piccolo mammifero aveva perso la vita qualche ora prima che gli scienziati venissero avvertiti, ma quando sono arrivati sul posto si sono ritrovati di fronte ad una scena che hanno immortalato per quanto fosse toccante, e che non appena è stata caricata nel web ha commosso tutti gli utenti che gli hanno fatto fare il giro su ogni social.
La mamma delfino si dimostra di non voler accettare la morte del suo piccolo, alzando il corpo del piccolo delfino fino alla superficie dell’acqua per poi spingerlo nuovamente sotto al livello del mare, tanto che gli scienziati hanno definito questo gesto come una specie di rianimazione che la mamma provava a fare al suo piccolo.
Il delfino adulto non era una nuova conoscenza per gli scienziati, poiché già nel 2003 le era stato dato un numero identificativo, e anche per questo tutti i presenti hanno preferito rimanere a debita distanza, per lasciare un po’ di privacy a quella povera mamma che aveva appena perso il suo piccolo e che, per quanto si parli di un animale e non di una persona, era visibilmente addolorata, tanto da farci capire quanto la differenza tra le nostre specie si faccia sempre molto sottile di fronte al dolore.