La legittima difesa applicata agli animali: è lecito ucciderli?

Se a un animale viene tolta la vita per legittima difesa la condotta non sarà considerata penalmente rilevante, a condizione che siano presenti determinati requisiti.

La legittima difesa applicata agli animali: è lecito ucciderli?

Togliere volontariamente la vita a un animale, quando viene fatto con crudeltà o senza una ragione valida, costituisce un reato secondo il Codice penale. Tuttavia, la situazione cambia quando l’animale viene freddato per legittima difesa. In altre parole, se una persona commette il fatto perché è stata costretta dalla necessità di proteggere se stessa, un’altra persona, un animale o un bene, la sua condotta non sarà considerata penalmente rilevante. Tuttavia, è importante notare che affinché la difesa sia considerata legittima devono essere soddisfatti una serie di requisiti e limiti stabiliti dalla legge.

In caso contrario sarà considerato un atto del tutto illecito e punibile. La legge italiana punisce questo delitto attraverso due norme del Codice penale. Tuttavia, queste pene sono ancora considerate troppo leggere. L’articolo 544 bis “delitto di animali” stabilisce che chiunque cagioni il decesso di un animale per crudeltà o senza necessità può essere punito con la reclusione da quattro mesi a due anni. L‘articolo 638 “delitto o danneggiamento di animali altrui” prevede che chiunque fa fuori, danneggi o deteriori animali che appartengono ad altri senza una ragione valida può essere punito con la reclusione fino a un anno o con una multa fino a trecentonovantanove euro.

Tuttavia, entrambe le norme non sanzionano il delitto di animali senza una ragione valida. La legittima difesa, come stabilito nell’articolo 52 del Codice penale, permette di non essere puniti se il reato è stato commesso per difendere un diritto proprio o altrui da un pericolo di un’offesa ingiusta, a condizione che la difesa sia proporzionata all’offesa. Questo significa che in situazioni in cui lo Stato non può intervenire tempestivamente e un individuo si trova in una situazione di pericolo, ha il diritto di difendersi anche attraverso azioni che altrimenti sarebbero considerate illecite. Questo viene definito come “causa di giustificazione”.

Perché la difesa sia considerata “legittima”, devono essere soddisfatte tutte le condizioni elencate nell’articolo, tra cui la presenza di un pericolo attuale, un’offesa ingiusta, la coercizione a reagire, uno stato di necessità e, molto importante, una reazione difensiva proporzionata all’offesa. Pertanto, è lecito il delitto un animale in difesa legittima. Ad esempio, se una persona fa fuori un animale che la sta attaccando, magari usando un bastone, un’artiglieria o qualsiasi altro oggetto, non risponderà dei reati di delitto di animali previsti nel Codice penale.

Allo stesso modo, se l’azione del malfattore viene commessa per difendere altre persone, beni o animali in pericolo, non si risponderà penalmente. Per chiarire ulteriormente, è importante sottolineare che alcuni casi specifici non sono stati analizzati come legittima difesa dalla giurisprudenza, ma sono stati valutati come il delitto “senza necessità”. I giudici hanno esteso il significato di questa espressione per includere ogni situazione in cui il delitto o il danneggiamento di un animale è stato eseguito per evitare un pericolo imminente o per prevenire danni significativi alla persona o ai propri beni.

È fondamentale evidenziare che anche nelle situazioni in cui gli animali possono essere considerati “possibili aggressori”, non sempre si può parlare di uno stato di necessità che giustifica il loro delitto. Ad esempio, la Corte di Cassazione Penale ha confermato la condanna di un uomo per il delitto di due cani che erano fuggiti dai vicini e si trovavano nel suo giardino. La Corte ha sottolineato che l’uomo avrebbe potuto prendere altre misure meno lesive, come contattare le forze dell’ordine, anziché sparare ai cani. In questo caso, la Corte ha escluso lo stato di necessità e ha considerato il reato come integrato.

Continua a leggere su Fidelity News