Gattina abbandonata tra i rifiuti salvata dall’Enpa

L'Enpa, l'Ente Nazionale Protezione Animali, ha svolto un ruolo vitale nel recupero dell'animale abbandonato. La gattina, ancora molto giovane, è stata trovata dalla squadra dell'Enpa incaricata di pattugliare le strade in cerca di animali in difficoltà.

Gattina abbandonata tra i rifiuti salvata dall’Enpa

Una delle tante tristi storie di abbandono che si sono verificate nella provincia di Pescara ha come protagonista una gattina di poche settimane. Questo piccolo essere è stato abbandonato come fosse un rifiuto, relegato in un sacchetto annodato nella spazzatura. Se non fosse stato per una volontaria dell’Enpa di zona che ha notato il sacchetto in movimento, la storia di questa gattina avrebbe avuto un triste epilogo.

La gattina salvata a Pescara è stata fortunatamente trovata prima che fosse troppo tardi. I volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali si sono immediatamente presi cura di questa micina, nutrendola e mettendola in condizioni di salute ottimali. Adesso, si sta cercando una nuova famiglia per lei, una famiglia che possa offrirle tutto l’amore e la tranquillità che merita dopo un inizio di vita difficile.

Dopo lo svezzamento, sarà pronta per essere adottata da una famiglia amorevole. Questo episodio di abbandono a Pescara ci spinge a riflettere ancora una volta sull’odiosa pratica dell’abbandono di animali. È importante ricordare che oltre ad essere un gesto moralmente riprovevole, è anche un reato punito dalla legge.

L’art. 727 del Codice Penale stabilisce infatti che chi abbandona animali domestici o che hanno acquisito abitudini della cattività può essere punito fino a un anno di reclusione o con una multa da 1.000 a 10.000 euro.

La stessa pena si applica a chi tiene gli animali in condizioni incompatibili con la loro natura e che causano loro gravi sofferenze. Queste norme vengono richieste dalle associazioni da tempo, insieme a inasprire quelle sul maltrattamento e sull’uccisione degli animali, al fine di punire adeguatamente chi commette simili reati.

Continua a leggere su Fidelity News