Nel reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa, una presenza straordinaria ha fatto la differenza nella vita dei bambini ricoverati. Si chiama Dea, è una femmina di Rottweiler di 10 anni ed è diventata la vera beniamina dei piccoli pazienti. Insieme alla sua proprietaria, Chiara Richichi, infermiera dell’ospedale, Dea è al centro di un innovativo progetto di pet therapy, promosso dal nosocomio in collaborazione con il centro cinofilo DobreDog.
Ciò che rende questo progetto ancor più speciale è che Dea è il primo Rottweiler in Italia ad aver svolto il servizio di pet therapy, dimostrando che l’amore e l’affetto dei cani possono superare ogni barriera. L’idea di introdurre Dea nel reparto pediatrico è nata alcuni anni fa, quando Chiara Richichi ha iniziato a portare la sua fedele compagna al lavoro.
La natura affettuosa e il temperamento dolce di Dea hanno subito conquistato i piccoli pazienti, distratti dalla malattia e dalle preoccupazioni, ma ora più sereni grazie all’abbraccio amorevole di Dea. Il progetto di pet therapy con Dea coinvolge anche gli educatori del centro cinofilo DobreDog, che hanno lavorato a stretto contatto con l’ospedale per garantire che le interazioni tra il cane e i bambini siano sempre sicure e benefiche.
Questo team di esperti ha contribuito a formare Dea in modo da essere la perfetta compagna per i bambini, rispettando le esigenze di salute e benessere del cane. Oltre al suo ruolo cruciale nel reparto di pediatria, Dea è diventata un simbolo di speranza e amore in tutta la comunità ospedaliera. La sua storia è diventata un esempio di come la presenza degli animali possa contribuire al recupero e al benessere dei pazienti.
In un momento in cui la salute mentale dei bambini è sempre più importante, il progetto di pet therapy con Dea offre un approccio innovativo e efficace per alleviare lo stress e l’ansia nei giovani pazienti. Grazie a Dea, ogni giorno c’è un po’ più di felicità e conforto nell’Ospedale Santa Chiara di Pisa.