Cat Café, il locale fiorentino dove i gatti sono i padroni di casa

È prevista per i primi giorni di febbraio l'apertura di un nuovo locale in via Verdi, che si ispira ai celebri Neko Cafè giapponesi. Questo spazio offrirà un'esperienza immersiva, combinando la cultura del caffè con la tranquillità dei gatti.

Cat Café, il locale fiorentino dove i gatti sono i padroni di casa

Il famoso concetto giapponese del Neko Café approda a Firenze, portando con sé un’innovativa caffetteria. Al “Cat Café Firenze – Your purryfect happy experience“, gestito da Mirella, una donna siciliana di nascita, ma fiorentina d’adozione da oltre vent’anni, i clienti avranno l’opportunità unica di interagire con i veri protagonisti del locale: i gatti.

Questo spazio accogliente, situato in una posizione privilegiata a due passi da Santa Croce, di fronte alle porte laterali del teatro, aprirà i suoi battenti all’inizio di febbraio. Gli ospiti potranno non solo godere di un’atmosfera rilassante e giocare con questi felini, ma anche immergersi in un’esperienza unica che fonde l’amore per i gatti con la tradizione del caffè.

I gatti del Cat Café Firenze, svolgono un ruolo fondamentale nell’esperienza offerta dal bar. Liberi di muoversi tra i tavoli, questi amichevoli felini possono scegliere di sedersi accanto ai clienti, offrendo loro l’opportunità di godere della loro piacevole compagnia, accarezzarli e immergersi nella tranquillità delle loro fusa.

Sono in tutto cinque: quattro maschi, fratelli di una stessa cucciolata adottata amorevolmente da Mirella, e una femmina di razza Bengala, proveniente da un allevamento e scartata per via della sua età, considerata “ormai troppo grande” per essere venduta. Questi giovani micetti hanno circa sette mesi di età, e consentono così agli ospiti del locale di osservare e partecipare attivamente alla loro crescita e sviluppo. 

Il Neko Café è come uno spazio per trovare relax e godere della compagnia dei gatti; sarà quindi un ambiente caldo e pacifico, come assicura la donna, proveniente dal settore del turismo. Mirella ha deciso di combinare le sue tre grandi passioni, i gatti, la cultura giapponese e l’amore per il caffè. Nel Neko Café offrono una varietà di caffè, oltre a una selezione di bevande sia fredde che calde.

L’idea è di far diventare il locale un punto di riferimento per il pranzo, anche se al momento hanno deciso di non installare una vera e propria cucina. Serviranno invece una gamma di piatti freddi e proporranno un piatto caldo diverso ogni giorno, tutti preparati con ingredienti forniti dai loro partner, scelti con grande attenzione alla qualità. In aggiunta i clienti potranno gustare caffè, birra e vino rigorosamente di provenienza toscana.

Continua a leggere su Fidelity News