Cani di razza allevati e venduti in nero, evasione per mezzo milione di euro

In provincia di Rimini, la Guardia di Finanza di Cattolica ha scoperto un'operazione illegale di allevamenti di cani di razza da parte di persone che si erano registrate come allevatori amatoriali per evitare obblighi fiscali.

Cani di razza allevati e venduti in nero, evasione per mezzo milione di euro

Recentemente, la Guardia di Finanza di Cattolica, in provincia di Rimini, ha portato alla luce un giro illecito di allevamenti di cani di razza, scoprendo che gli allevatori coinvolte stavano operando al di fuori delle leggi e senza adempiere agli obblighi fiscali da oltre cinque anni. Questa operazione, condotta dalle Fiamme Gialle, ha svelato un’attività illecita che coinvolgeva tre allevamenti situati nei comuni di Misano Adriatico e Montefiore Conca, con conseguente segnalazione per evasioni fiscali.

Gli allevamenti, pur registrandosi come “allevatori amatoriali“, stavano vendendo cani di razza selezionata a prezzi notevolmente elevati. Tra le razze scoperte negli allevamenti abusivi, figuravano tibetan terrier, bulldog francesi, golden retriever e akita shiba, razze molto richieste sul mercato. Il tutto è stato scoperto grazie a indagini accuratamente condotte, inclusi rilievi aerofotografici effettuati dai colleghi della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini.

Le indagini hanno rivelato che gli allevatori avevano registrato circa 500 cani presso l’anagrafe canina dei comuni interessati, ma avevano successivamente venduto gli animali senza fornire alcun documento fiscale, operando completamente in nero. Questa condotta scorretta ha portato alla scoperta di ricavi non dichiarati al Fisco per un valore approssimativo di mezzo milione di euro.

Le persone coinvolte in questa attività illegale sono state segnalate all’Agenzia delle Entrate al fine di recuperare i ricavi non dichiarati e di sottoporle alle sanzioni amministrative pertinenti. Inoltre, le Fiamme Gialle stanno approfondendo le indagini per individuare altre persone che potrebbero aver compiuto atti simili di evasione fiscale.

Questa operazione dimostra ancora una volta l’importanza del lavoro svolto dalle forze dell’ordine nel garantire il rispetto delle leggi e delle normative fiscali, nonché la tutela degli animali, impedendo abusi e condotte illegali nell’allevamento e nella vendita di cani di razza. La Guardia di Finanza di Cattolica continua a monitorare attentamente la situazione e a lavorare per garantire la legalità in questa delicata e sensibile sfera.

Continua a leggere su Fidelity News